Nuova gamma versatile di frese a candela integrali

Frese a candela
Frese a candela integrali: CoroMill Dura permette di svolgere lavori di sgrossatura e finitura in modo flessibile su diversi materiali.

Nuova gamma versatile di frese a candela integrali: CoroMill Dura permette di svolgere lavori di sgrossatura e finitura in modo flessibile su diversi materiali.

Lo specialista di utensili da taglio e sistemi di attrezzamento Sandvik Coromant ha messo a punto una gamma completamente nuova di frese a candela integrali versatili di alta qualità. CoroMill Dura sostituirà le attuali frese a candela versatili CoroMill Plura. Il prodotto è sviluppato per lavori che spaziano dalla sgrossatura alla finitura con diversi impegni in tutte le applicazioni e su ogni materiale.

CoroMill Dura sfrutta la tecnologia WhisperKut

CoroMill Dura sfrutta la tecnologia WhisperKut, una caratteristica che le permette di distinguersi dalla soluzione versatile precedente e dalle frese a candela dei concorrenti. Markus Groppe, Global Product Application Manager di Sandvik Coromant, ha spiegato come funziona la soluzione a passo variabile: “Ogni scanalatura è orientata a un angolo d’elica diverso e ogni livello del tagliente è distanziato in modo disuguale dagli altri. Questo consente di raggiungere un’ottima stabilità e una lavorazione efficiente senza vibrazioni”.

Un’altra caratteristica di rilievo è la semplicità di scelta dell’utensile corretto all’interno della gamma completa di frese a candela integrali presentate nell’offerta. “Abbiamo studiato molto attentamente l’aspetto della selezione dell’utensile. Trovare il giusto utensile nell’assortimento CoroMill® Dura non dovrebbe mai essere faticoso”, ha continuato Groppe.

Frese a candela

La scelta prioritaria è la soluzione plug-and-play a quattro scanalature, adatta a un’ampia gamma di applicazioni. Altre varianti di utensili sono disponibili per operazioni più specifiche quali sedi chiavetta, fresatura dinamica, semifinitura e finitura. Ulteriore assistenza può essere fornita dallo strumento online per la selezione degli utensili CoroPlus® Tool Guide per CoroMill® Dura che supporta le applicazioni di esecuzione di cave, fresatura laterale, esecuzione di tasche e interpolazione elicoidale: il tutto per rendere la selezione dell’utensile più semplice.

CoroMill Dura è disponibile con un numero di scanalature che va da due a sette con lunghezza di taglio 1–4×D, con e senza separatore di trucioli. Le frese a candela possono essere ricondizionate secondo le specifiche originali fino a tre volte.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come