Nuova qualità Kennametal ad alte prestazioni KCSM30 per la lavorazione di leghe ad alta temperatura

La qualità Kennametal KCSM30 per una lunga durata dell’utensile e maggiori velocità di fresatura del titanio.
La qualità Kennametal KCSM30 per una lunga durata dell’utensile e maggiori velocità di fresatura del titanio.

A causa del suo elevato rapporto resistenza-peso, il titanio rimane molto richiesto per i componenti di precisione come le pale delle turbine nei motori aeronautici e nelle centrali elettriche,  i componenti dei telai nelle strutture aeronautiche e nelle auto da corsa. Le officine sanno che lavorare il titanio e altre leghe a elevata resistenza/elevata temperatura è un problema notevole, a differenza della lavorazione degli acciai o dell’alluminio.

Con una durata dell’utensile circa il 25% più lunga, la nuova qualità KCSM30 di Kennametal riduce direttamente il costo per pezzo per le officine che lavorano sul titanio. Con un substrato di carburo a grana fine per resistenza e stabilità, insieme a un rivestimento PVD TiAlN per un’eccellente resistenza all’usura, non solo gli utensili durano di più, ma le officine possono aumentare le velocità di taglio, fino a 70 m/min (230 sfm).

A causa dell’elevata resistenza del titanio, la gestione termica è estremamente importante per tenere sotto controllo e prolungare la durata degli utensili. Il KCSM30 è disponibile anche nella configurazione Beyond Blast proprietaria di Kennametal, dove i canali di refrigerazione integrati erogano il refrigerante attraverso gli inserti esattamente sul tagliente sotto il truciolo, dove le prestazioni di riduzione del calore e dell’attrito sono le migliori, mentre aumenta la produttività. Inoltre, il refrigerante viene erogato solo nel quadrante dell’inserto che sta effettivamente lavorando, permettendo di mantenere indexabili gli inserti per il massimo uso.

La domanda di componenti a maggiore resistenza, maggiori prestazioni nei settori critici del mondo industriale (aerospazio, energia, automotive, medicale e altri) continuerà a espandersi, insieme alle pressioni sui costruttori per un incremento della qualità e una riduzione dei costi. Disponibile nelle piattaforme per fresatura frontale, fresatura a copiare e fresatura a spallamento, il KCSM30 di Kennametal è una scelta efficace per le officine che desiderano migliorare la produttività e rimanere davanti.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare