Comunicazione Ethernet per aree Ex

Aree ex

Comunicazione Ethernet per aree Ex: il gateway excom GEN-3G di Turck Banner porta segnali dalla Zona 0 a velocità di trasmissione dati elevate al sistema di controllo

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il primo gateway Ethernet Zone 2 per il sistema I/O excom, vera innovazione digitale per il mondo dell’industria di processo e Industry 4.0. Per la prima volta tutti i dati di processo possono raggiungere i sistemi IT per l’analisi e la valutazione ad una velocità sufficiente attraverso un canale di dati parallelo – un modo rapido e semplice di implementazione del monitoraggio delle condizioni e della manutenzione predittiva. I controller e i sistemi di controllo sono protetti dai tentativi di accesso. Il nuovo dispositivo multiprotocollo GEN-3G opera a velocità di trasmissione dati elevate nelle reti Profinet, Ethernet / IP o Modbus TCP senza la necessità di intervento manuale. Lo switch gateway integrato consente lo sviluppo di topologie lineari che possono essere facilmente collegate alla rete per formare un anello. Oltre alle ridondanze hardware per alimentatori e gateway, excom supporta anche concetti di ridondanza come la ridondanza del sistema S2 per garantire la massima disponibilità. Excom può anche fornire soluzioni speciali per protocolli che non specificano standard nativi per la ridondanza. Il sistema I/O offre quindi uno scenario di ridondanza standard per gli operatori, indipendentemente dal protocollo utilizzato in un particolare sito o sezione dell’impianto. Indipendentemente dal fatto che excom sia utilizzato per la Zona 1, 2 o l’area sicura, gli utenti possono sempre fare affidamento sullo stesso DTM, EDS o GSDML e sulla stessa logica operativa. Ciò riduce il tempo di formazione necessario e garantisce un uso flessibile da parte del personale specializzato in diverse sezioni dell’impianto. Le componenti Cloud e i dispositivi periferici di Turck Banner, come il TX700, rappresentano soluzioni ideali per richiamare e instradare i dati di processo paralleli. Le interfacce grafiche personalizzate per applicazioni industriali semplificano la selezione delle informazioni rilevanti. I sistemi di analisi possono essere ospitati nel cloud Turck Banner, da altri fornitori cloud o nella rete locale. Sia il protocollo cloud crittografato Kolibri di Turck Banner sia MQTT e OPC UA sono protocolli utilizzabili.

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra