Socomec impresa responsabile per EcoVadis

Socomec

Secondo il rating 2019, Socomec ottiene un voto di 73/100 e conserva la medaglia “Gold” ottenuta a partire dal 2016. Tale risultato posiziona l’azienda all’interno dell’1% delle imprese che hanno ottenuto questa valutazione, tra le 45.000 valutate quest’anno dall’agenzia di rating extra finanziario EcoVadis. Il rating rappresenta un avanzamento di 2 punti rispetto al 2018 e di 25 punti dal 2014. Tale avanzamento continuo testimonia l’attuazione in Socomec di una politica di miglioramento continuo e di un impegno di tutte le direzioni operative sul tema dello sviluppo sostenibile.

Il rating 2019 è aumentato grazie alla progressione dei risultati legati all’ambito “Sociale e diritti dell’uomo”. L’ottenimento della certificazione MASE (Manuel d’Amélioration Sécurité Santé Environnement des Entreprises) per gli interventi esterni presso i clienti, il nostro 1o posto nella categoria denominata “Happy Trainee” e la realizzazione di un’organizzazione di whistleblowing interna sono tutti esempi di azioni di miglioramento continuo in questo settore.

Il rating EcoVadis avviene tramite una piattaforma che misura le pratiche ambientali, sociali, etiche e di acquisti responsabili delle imprese. Al termine di tale valutazione, vengono proposte delle schede di consigli che elencano i punti forti e gli assi di miglioramento per le imprese, con l’obiettivo di aiutarle a migliorare le proprie prestazioni RSI oltre l’ambito prescritto dalla legislazione. Le imprese globali valutano i loro partner commerciali tramite EcoVadis per favorire la resilienza delle supply chain e incoraggiarle ad andare al di là della semplice conformità. Ciò porta le imprese valutate a misurarsi tra di loro e, quindi, a perseguire un miglioramento continuo dei loro risultati, per quel che riguarda lo sviluppo sostenibile. La piattaforma EcoVadis viene utilizzata da più di 45.000 imprese di tutte le dimensioni in 155 Paesi. Il 70% delle imprese del CAC40 e più di 350 grandi gruppi internazionali utilizzano la soluzione EcoVadis.

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come