ABM Automazione sceglie le soluzioni compatte Rockwell Automation

Per rispondere al meglio alla domanda del mercato, ABM Automazione ha avviato la progettazione e costruzione di MONOBEAM 80P. Si tratta di una nuova linea per l’estrusione e l’applicazione di gomma su pneumatici per autovettura ed autocarro per la quale ha scelto i componenti Rockwell Automation.
“Ci eravamo prefissati l’obiettivo di raggiungere un livello di prestazione comparabile a quello delle macchine più grandi e costose ma con dimensioni contenute o equivalenti a quelle delle macchine meno performanti.” commenta Alessandro Bollentini, titolare di ABM Automazione. “Quando abbiamo iniziato la progettazione ci siamo resi conto che il successo della macchina era strettamente legato all’adozione di soluzioni innovative e quando abbiamo scoperto che l’offerta Midrange di Rockwell Automation rispondeva perfettamente alle nostre esigenze di alte prestazioni, dimensioni compatte e costi contenuti, la scelta è stata naturale.”
“Quando ABM Automazione ha condiviso con noi il progetto di questa macchina abbiamo pensato subito di proporre CompactLogix come sistema di controllo così come il servoazionamento multiasse Kinetix 6000 per il loro rapporto ingombro/prestazione e, per completare l’architettura, i componenti elettromeccanici, l’interfaccia operatore e gli inverter, tutti di Rockwell Automation. Il nostro obiettivo è rispondere ai bisogni del cliente e la nostra proposta è stata premiata dalla soddisfazione di ABM Automazione che oggi dispone di una macchina innovativa che risponde maggiormente alle più attuali esigenze di mercato” conclude Renzo Lombardi, District Manager Rockwell Automation.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra