Pro Pump, dosaggio preciso dei frenafiletti

LOCTITE Pro Pump
Un dosaggio preciso, efficiente e ripetibile dei frenafiletti di Loctite si può ottenere con il nuovo dosatore manuale Pro Pump.

Un dosaggio preciso, efficiente e ripetibile dei frenafiletti di Loctite si può ottenere con il nuovo dosatore manuale Pro Pump.

Henkel rinnova continuamente i suoi prodotti adesivi per migliorarne le prestazioni ed estendere il loro ambito di utilizzo, ma il suo programma di sviluppo non si concentra esclusivamente sulla loro formulazione. L’azienda garantisce anche che i suoi prodotti possano essere applicati nel modo più rapido ed efficiente possibile, come nel caso del nuovo dosatore manuale Loctite Pro Pump per i suoi adesivi Frenafiletti.

Loctite Pro Pump è utilizzabile con i flaconi nei formati da 50 ml o 250 ml di Frenafiletti Loctite e fornisce un’erogazione precisa e ripetibile. Trasforma quindi un flacone di adesivo in un efficace sistema di dosaggio che permette di erogare la quantità desiderata di prodotto, in modo da prevenire il gocciolamento, ridurre lo sporco e gli sprechi. Loctite Pro Pump utilizza una tecnologia brevettata di pompe a cavità progressiva per dosare una media di 30mg di adesivo con una sola pressione del grilletto.

Ulteriore caratteristica è il posizionamento multiplo dell’ugello, che può essere orientato orizzontalmente, a 45° verso l’alto e a 45° verso il basso; infine, può anche essere ripiegato fino a 90° per stoccaggio. Piccolo, compatto e leggero, il nuovo dosatore manuale non necessita di configurazione o assemblaggio.

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come