Il nuovo toughpad Windows rugged di Panasonic è più veloce, ha una durata maggiore e non si perde mai

FZ-G1_1Panasonic annuncia oggi la nuova versione del suo tablet Windows fully rugged – Toughpad FZ-G1. Il tablet da 10,1 pollici con Pro Update Windows 8.1, sottile e leggero nonostante sia fully rugged, svelato all’Enterprise Mobility Exchange, nei Paesi Bassi, è stato progettato per rispondere alla crescente domanda delle imprese di dotarsi di tablet  professionali in grado di aumentare la produttività della forza lavoro in mobilità.

La nuova versione di Toughpad FZ-G1 è dotata di tecnologia Intel® Core™ di quarta generazione. Grazie al minor consumo di energia, il processore Intel® Core™ i5-4310U vPro™ è più veloce, specialmente per le attività di grafica e aumenta la durata della batteria del device da 8 a 10 ore (fino a 20 ore con batteria ad alta capacità). Grazie alla batteria altamente performante e al nuovo sistema hot swap opzionale per la sostituzione della batteria, il nuovo Toughpad FZ-G1 offre operatività senza interruzioni, 24 ore su 24, per essere sempre al servizio di chi lavora in mobilità su turni.

GPS leader di settore*
Il dispositivo è inoltre dotato della più recente tecnologia GPS* per permettere ai mobile worker di localizzare con precisione la loro area di lavoro e la loro destinazione più rapidamente e in maniera più accurata. Il modulo u-blox 8 garantisce la compatibilità con tutti i maggiori sistemi di posizionamento satellitare globale, tra cui GPS e GLONASS, con tempi minori per l’accesso alle informazioni e accuratezza senza precedenti per le organizzazioni commerciali.

Trasferimento dati più veloce
Il trasferimento dati è stato migliorato grazie alla recente tecnologia Wireless LAN 802.11ac che consente di ridurre in modo significativo i tempi di trasferimento dati.

Touchscreen anche con i guanti
Il nuovo Toughpad FZ-G1 rappresenta da oggi la soluzione ideale anche per i lavoratori che devono utilizzare il tablet con i guanti; il dispositivo sfrutta la più recente tecnologia IPS αPanel, in grado di fornire un nuovo livello di qualità visiva per chi lavora all’aperto, grazie alla luminosità di 800cd/m².

Grazie al sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Pro Update di cui è dotato, le imprese potranno godere degli ultimi miglioramenti nella funzionalità utente e dei benefici che apporta per l’attività aziendale. Tuttavia, è disponibile anche una versione dotata di Windows 7 Professional**. Dopo il termine del supporto Extended per Windows XP nel mese di aprile, le recenti versioni Windows 8.1 Pro Update e Windows 7 Professional** offrono agli utenti business, che sono alla ricerca di upgrade a livello hardware, la possibilità di effettuare una migrazione senza alcuna criticità.

Realizzato per una lunga durata
La gamma Toughpad è stata progettata per soddisfare i medesimi standard di durata che caratterizzano la linea di portatili Toughbook. Toughpad FZ-G1 fully rugged è stato certificato secondo la normativa Mil-STD-810G e assicura la massima resistenza all’acqua e alla polvere con un grado di protezione IP65.

Toughpad FZ-G1 è disponibile, nel modello standard, con una web cam frontale HD da 720p mentre si può aggiungere una camera rear a 5MP o 8MP con triplo flash per una miglior resa dei documenti o foto in qualsiasi condizione di luce.

Windows e i tasti personalizzabili sulla parte anteriore del dispositivo permettono ai professionisti di passare da un’applicazione all’altra, semplicemente premendo un pulsante.

Progettato per i massimi livelli di flessibilità
Utilizzando le sue “Flexible Configuration Ports”, il Toughpad FZ-G1 può essere configurato a seconda delle necessità dell’azienda con una porta USB 2.0, una Micro SDCX, una porta seriale, connettori LAN, GPS, lettori di codici a barre e lettori smartcard integrati opzionali. All’interno della dotazione standard anche USB 3.0, Bluetooth® 4.0, HDMI e Wireless LAN.

Per aiutare la forza lavoro a essere sempre in contatto con l’ufficio, FZ-G1 è dotato di un connettore per antenna esterno doppio, per permettere ai tablet montati su un veicolo di connettersi all’antenna posizionata sul tetto del veicolo stesso, aumentando così la capacità di connessione nelle aree remote.

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante

Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE Bari rinnova il suo appuntamento per la terza volta, come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno. Dal 27