RS Components arricchisce il database di informazione prodotti con consigli e dati dai principali produttori di componentistica

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato di aver inserito, negli ultimi sei mesi, quasi 605.000 voci nel database della propria libreria PDL (Product Data Library) per facilitare ulteriormente i clienti nella scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze.

I progettisti e i responsabili degli acquisti, grazie alle nuove informazioni inserite, saranno in grado di selezionare e acquistare facilmente i prodotti più adeguati per i nuovi progetti, nonché utilizzare e mantenere più efficienti i componenti di diverse aziende leader, tra cui: APEM, FCI, ITW Switches, Kemet, Molex, Schurter, TE Connectivity, Vishay e Würth Elektronik.

La documentazione e le informazioni aggiunte alla libreria comprendono schede tecniche, note applicative, istruzioni di montaggio, immagini e disegni. È inoltre disponibile una vasta gamma di letteratura, tra cui norme e certificazioni di sicurezza, normative e regolamenti e altri documenti tecnici e di marketing di riferimento. Per molti prodotti sono anche stati inseriti nuovi modelli 3D, modelli Spice e codici di programmazione.

I clienti hanno tratto vantaggio dal vasto database messo a disposizione da RS e, negli ultimi sei mesi, hanno scaricato più di 150.000 tra modelli 3D e documenti tecnici forniti dai principali produttori di componenti passivi, elettromeccanici e di connessione.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col