EcoTank, una nuova idea di stampa

Seiko Epson Corporation annuncia che le vendite della stampante EcoTank hanno raggiunto i 15 milioni di unità in tutto il mondo, dimostrando il successo di questo nuovo sistema. Il lancio delle prime stampanti con serbatoi di inchiostro ad alta capacità di Epson risale all’ottobre del 2010 in Indonesia. Data la risposta positiva dei mercati, questi modelli sono ora disponibili in 150 Paesi. Questo nuovo tipo di stampante è stato particolarmente apprezzato, soprattutto nei mercati emergenti, dove le vendite rappresentano circa il 10% del totale di stampanti (laser e inkjet), pari a circa 45 milioni di unità. Epson prevede una crescita continua fino a raggiungere circa il 40% delle vendite totali di stampanti inkjet dell’azienda. Secondo Epson, il successo delle EcoTank è dovuto a diversi fattori. Innanzitutto, i serbatoi di inchiostro ad alta capacità  appositamente realizzati per questi dispositivi  sono perfettamente integrati nella stampante così da offrire una soluzione semplice e affidabile. A questo si aggiunge anche l’aspetto pratico: si possono  riempire i serbatoi di inchiostro e stampare migliaia di pagine senza interruzioni e senza dover sostituire le cartucce di inchiostro. Un altro fattore importante è la convenienza economica. Questi dispositivi offrono infatti costi di gestione estremamente contenuti, in quanto vengono venduti con flaconi di inchiostro ad alta capacità. Renato Salvò, Consumer Business Manager di Epson Italia, ha commentato: “Con 15 milioni di unità vendute, siamo orgogliosi di poter dire che questo nuovo sistema di stampa si è rivelato un successo. Epson ha sempre considerato importante offrire ai clienti un’ampia possibilità di scelta, per permettere a tutti di trovare un prodotto adatto alle proprie esigenze. Abbiamo individuato una precisa opportunità di mercato in quei clienti che cercavano una soluzione di stampa affidabile ed economicamente conveniente per volumi elevati. Le nostre innovative stampanti con serbatoi di inchiostro ad alta capacità si sono rivelate la soluzione perfetta, come dimostrano i dati di vendita.”

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra