ELEVATI LIVELLI DI AFFIDABILITÀ E DURATA estesa per le nuove Serie EM e EW di NSK

NSK ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai cuscinetti radiali a rulli cilindrici (CRB) delle Serie EM e EW, le più richieste in ambito NSK. Questi cuscinetti hanno particolare attitudine ad essere impiegati in applicazioni gravose con carichi radiali elevati là dove si richiedono facilità di montaggio e tempi d’installazione I cuscinetti delle Serie EM e EW sono stati introdotti per soddisfare le richieste dell’industria moderna in termini di capacità di carico, affidabilità e durata di esercizio. Offrono vantaggi notevoli rispetto ai cuscinetti radiali a rulli cilindrici (CRB) standard.

La Serie EM è dotata di una gabbia monopezzo in ottone unica nel suo genere che consente di integrare un numero maggiore di rulli di grandi dimensioni, garantendo una capacità di carico superiore del 30% rispetto ai cuscinetti standard con gabbia in ottone rivettata di dimensioni simili. Il design ottimizzato della gabbia monopezzo garantisce una rigidità superiore, una migliore efficienza che riduce la generazione di calore, bassa rumorosità e maggiore durata.

La Serie EW differisce dalla serie EM per la gabbia in lamiera stampata, realizzata con un acciaio speciale sviluppato da NSK. La combinazione del materiale della gabbia e il maggior numero di rulli ha permesso a NSK di produrre cuscinetti dal design unico, in grado di garantire una capacità di carico fino al 20% superiore alla serie standard ed una migliore efficienza che riduce la generazione di calore dovuta all’attrito, garantendo prestazioni differenti rispetto a quelle dei cuscinetti standard delle stesse dimensioni.

La pubblicazione, incentrata sulle serie EM e EW, è composta da 23 pagine e include dati utili sul design interno dei cuscinetti, i risultati dell’analisi FEM per entrambe le Serie e le tabelle dimensionali che forniscono informazioni sulle dimensioni, sui coefficienti di carico e sulle velocità ammissibili in un formato di facile lettura.

È possibile scaricare una copia gratuita del catalogo “Cuscinetti Radiali a Rulli Cilindrici Serie E” dal sito NSK www.nskeurope.it.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di