PCE Instruments e la strumentazione tecnica

PCE Instruments si occupa di strumentazione tecnica per  il settore industriale e professionale. Potrà trovare strumentazione portatile, strumentazione per il montaggio fisso, convertitori di misura e tutti i tipi di strumenti di cui può avere bisogno per le sue misure, per  l’analisi e la revisione di qualunque tipo di macchinario e strumentazione. La raccolta dei dati riveste sempre più importanza nell’ambito industriale, professionale o privato. Vengono richiesti soprattutto strumenti di misura pratici che operino in modo rapido e preciso.

Endoscopio con testina orientabile PCE-VE 350

L’endoscopio con testina orientabile le permette di visualizzare anche la parte interna delle macchine e degli impianti senza necessità di dover smontare il pezzo, ottenere delle immagini e video delle parti da controllare, memorizzarle nello strumento e trasferirle successivamente al PC. Con una ghiera di comando può muovere la punta della camera in due direzioni. Può scattare una foto per la sua documentazione che viene registrata nella memoria e successivamente può trasferire questa immagine ad un PC.

Vibrometro PCE-VM 5000

Il vibrometro a 4 canali PCE-VM 5000 è particolarmente adatto per misure precise, anche se il vibrometro a 4 canali è uno strumento complesso e sensibile, la sua struttura robusta consente un uso prolungato. Il vibrometro a 4 canali misura in una gamma di frequenza da 10 Hz a 1 KHz la velocità, l’accelerazione e lo spostamento. I valori registrati vengono memorizzati in una scheda SD con una registrazione dei dati manuale o automatica.

Termocamera PCE-TC 31

Il nucleo della termocamera PCE-TC 31 è un micro bolometro non raffreddato (Uncooled Focal Plane Array) con una risoluzione di 160 x 120 pixel. La termocamera è stata progettata con forma ergonomica per essere usata con una sola mano. Lavora con una precisione di ±2 ºC o ±2 % max in un range di temperatura da -12 a +250 ºC, con una sensibilità inferiore a 0,1 ºC (a 30ºC). Le immagini registrate possono essere trasferite a un PC tramite cavo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra