iglidur on tour è in arrivo il 22 febbraio in Italia

L’auto igus di fronte al monumento che celebra i 1300 anni dalla nascita della nazione Bulgara (Source: igus GmbH)
L’auto igus di fronte al monumento che celebra i 1300 anni dalla nascita della nazione Bulgara (Source: igus GmbH)

Da gennaio 2014 una piccola auto della igus, equipaggiata con cuscinetti in tecnopolimero, è in viaggio lungo i quattro continenti attraverso deserti, neve e caldo tropicale. Più di 84.000km chilometri sono stati finora percorsi con successo.

La piccola auto attualmente si trova nell’est Europa ed è attesa questo fine settimana in Italia. Molte le tappe previste nelle prossime due settimane, per “iglidur on tour” nel nostro paese.

Con questo impegnativo test, igus vuole mostrare il potenziale e le capacità dei suoi materiali plastici per le applicazioni in movimento.

La vettura ha sfidato tutte le condizioni avverse, con la sua tecnologia delle materie plastiche innovative, attraverso deserti, passi di montagna, foreste pluviali, il caos del traffico delle megalopoli, anche a temperature ben al di sopra di 30°C e con forte umidità.

Il tour fa tappa in Italia

Da domenica 22 Febbraio a Sabato 7 Marzo l’auto farà tappa in Italia. Venezia, Bologna, Roma, Firenze, Torino, Milano sono solo alcune delle tappe previste. L’auto toccherà non solo le numerose bellezze e località turistiche del nostro paese, ma visiterà anche i distretti industriali e alcuni dei nostri clienti.

E’ possibile seguire il tour online su blog.igus.it

Il tour vedrà la chiusura finale con un evento speciale presso la fiera 3D Print Hub (MilanoCity 5-7 Marzo).

 

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra