Martina Ballerio eletta nel Consiglio Direttivo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese

Martina Bellerio
Martina Ballerio, responsabile di Elmec 3D, è stata eletta nel Consiglio Direttivo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese.

Martina Ballerio, responsabile di Elmec 3D, la Business Unit di Elmec Informatica dedicata alla Manifattura Additiva da lei fondata nel 2018, è stata eletta tra i membri del Consiglio Direttivo dei Giovani Imprenditori Confindustria Varese.

La giovane manager, dopo una Laurea in Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie al Politecnico di Milano, un Master in Nanoscienze e Nanotecnologie all’estero ed esperienze lavorative accademiche e non, è entrata nell’Azienda di famiglia portando con sé un bagaglio di conoscenze su innovazione e nuove tecnologie.

Il commento di Martina Ballerio

Ringrazio per l’opportunità che mi è stata data di far parte dell’Organo decisionale del Gruppo Giovani Imprenditori” dichiara Martina Ballerio “così da poter contribuire all’ideazione di iniziative, sul territorio, volte alla diffusione di una cultura di impresa e di tutti quei valori sociali che da sempre caratterizzano l’Azienda della mia famiglia. Sono lieta di potermi confrontare con i Colleghi dell’Associazione e spero di portare un contributo concreto ai progetti ambiziosi che Confindustria Varese sta mettendo in campo – come ad esempio il Mill, nuovo centro dedicato a “Manufacturing, Innovation, Learning, Logistics”, che verrà realizzato nei prossimi anni  a Castellanza – a beneficio di una crescita sostenibile ed equilibrata delle Imprese con una positiva ricaduta sul Territorio.”  

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale