Da Stratasys la prima stampante 3D multi materiale a colori al mondo

Stratasys ridefinisce la progettazione e la realizzazione dei prodotti con la nuova Objet500 Connex3, presente all’evento SWW 2014: la stampante 3D versatile, in grado di offrire un ottimo realismo dei prodotti a colori. 

 

Minneapolis, MN; Rehovot, Israele – 27 gennaio 2014 Stratasys Ltd. (NASDAQ: SSYS) ha annunciato il lancio dell’innovativa stampante 3D multi-materiale a colori Objet500 Connex3, la prima e unica stampante 3D ad abbinare l’uso del colore alla stampa 3D multi-materiale.

Questa novità nel mondo della stampa 3d si caratterizza per una tecnologia innovativa a tre getti in grado di combinare tra loro microscopiche gocce di tre materiali base per produrre parti con combinazioni praticamente illimitate di materiali a colori trasparenti, rigidi o flessibili e materiali digitali a colori, il tutto in un singolo processo  di stampa. La capacità di ottenere le caratteristiche di una parte assemblata senza alcuna operazione di assemblaggio o verniciatura permette di conseguire notevoli risparmi di tempo, nonché di convalidare i progetti e prendere le decisioni giuste fin dall’inizio, prima di approntare la produzione, per introdurre sul mercato prodotti migliori in tempi più rapidi.

“L’obiettivo di Stratasys è aiutare i clienti a rivoluzionare i processi di progettazione e produzione”, afferma David Reis, CEO di Stratasys. Sono certo che la nostra nuova stampante 3D multi-materiale a colori Objet500 Connex3 trasformerà il modo in cui i clienti progettano, sviluppano e realizzano i loro prodotti.  In generale, e per quanto attiene alla tecnologia Connex in particolare, continueremo a spingere sempre più lontano i limiti del possibile in un mondo 3D”.

Tre materiali nei colori primari si uniscono per creare uno spettro di colori vividi e intensi

Analogamente alle stampanti 2D a getto di inchiostro, combinando materiali in tre diversi colori – VeroCyan, VeroMagenta e VeroYellow – è possibile produrre centinaia di colori vividi e intensi. Questi materiali a colori si integrano all’ampia gamma di fotopolimeri PolyJet di di Stratasys, comprendente materiali digitali, materiali rigidi, simil-gomma, trasparenti e per alte temperature, per simulare plastiche standard e plastiche tecniche per alte temperature.

 

Un altro primato: materiali flessibili a colori*

La stampante 3D multi-materiale a colori Objet500 Connex3 offre inoltre sei tavolozze con l’aggiunta di nuovi colori per la famiglia di materiali simil-gomma Tango, con sfumature da opache a trasparenti in diversi valori Shore, per rispondere alle esigenze di mercati specifici, quali l’automotive, i prodotti di consumo, i prodotti sportivi e il mondo della moda*.

 

“Dalla sua introduzione nel 2007, la piattaforma di stampa 3D multi-materiale Objet Connex ha aperto la strada allo sviluppo di materiali avanzati per la stampa 3D con proprietà termiche e meccaniche uniche”, afferma Igal Zeitun, Vice Presidente di Stratasys per le attività di marketing e vendita. “La stampante 3D multi-materiale a colori Objet500 Connex3 produce modelli e parti utilizzando fotopolimeri in colori  brillanti, così da poter creare modelli a colori per lo svolgimento di varie attività, dalla sperimentazione di nuovi concept fino a studi pilota di pre-produzione.

“Poiché questa è la prima vera stampante 3D multiuso, riteniamo che la stampante 3D multi-materiale a colori Objet500 Connex3 sia un prodotto unico e rivoluzionario, che permette di ideare un prodotto al mattino e averlo nelle proprie mani al pomeriggio, esattamente nei colori immaginati e con le proprietà dei materiali e le finiture superficiali previste”.

La stampante 3D multi-materiale a colori Objet500 Connex3 è già in vendita tramite l’ampia rete di rivenditori Stratasys in tutto il mondo.

* I materiali flessibili a colori verranno commercializzati nel secondo trimestre del 2014.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra