Grazie alle funzionalità di grafica ed etichettatura di “Perfect Package”, Barilla ha snellito i processi di progettazione e approvazione delle etichette, ha ridotto i tempi di creazione della grafica e ha migliorato la conformità normativa.
Per ridurre drasticamente i costi e i tempi di sviluppo delle confezioni, Barilla doveva ottimizzare i processi di creazione della grafica e delle etichette e fornire a tutte le figure coinvolte un accesso digitale sicuro a tutti gli elementi della confezione, dalla grafica ai testi ai loghi.
Coordinare la creazione di confezioni per oltre 1500 marchi in 100 paesi è un processo estremamente complesso. Si tratta di uno sforzo collettivo che coinvolge diversi reparti interni e agenzie creative esterne con l’obiettivo di garantire che le migliaia di confezioni vendute da Barilla abbiano il giusto impatto estetico e i testi corretti, in conformità sia con le aspettative dei consumatori sia con le normative internazionali.
“Da cinque a otto secondi: è questo il tempo che hai a disposizione. È il tempo in cui il consumatore individua e sceglie il prodotto giusto per la propria famiglia,” sottolinea Monica Menghini, Executive Vice President, Corporate Strategy, Industry & Marketing, Dassault Systèmes. “Come si può immaginare, un’azienda investe molto tempo e molto lavoro per intercettare quel fugace ‘momento della verità’. È questo l’obiettivo dell’esperienza Perfect Package.”
Basata sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE, la soluzione Perfect Package offre a tutti gli addetti di Barilla coinvolti nel processo una soluzione dedicata per l’etichettatura dei prodotti e un accesso digitale sicuro alle informazioni più aggiornate. Non è più necessario scambiarsi campioni in cartone e questo contribuisce a ridurre il tempo di ciclo per la creazione delle nuove confezioni. In questo modo si accelera il processo di creazione e approvazione delle etichette, migliorando al tempo stesso la qualità e riducendo i costi di realizzazione. Inoltre, grazie a questa soluzione, Barilla ha “riportato in casa” tutti i progetti e la proprietà intellettuale che in passato venivano affidati ad agenzie esterne.
“Attraverso la Piattaforma 3DEXPERIENCE, tutti gli addetti possono partecipare all’intero processo, dalla concezione dell’idea alla convalida della confezione finale Barilla, facendo riferimento a una riproduzione digitale della stessa etichetta master,” ha dichiarato Marco Rossi, IT Business Process Support Director, Barilla. “In questo modo nessuno lavora più su campioni obsoleti o prende decisioni che poi devono essere ritrattate, facendo lievitare i costi e allungando i tempi di risposta. Con questa soluzione, possiamo scambiare idee in formato digitale, con modalità più veloci e intuitive, riducendo o azzerando i richiami di confezioni errate.”
“Con la nostra soluzione Perfect Package ci poniamo obiettivi simili a quelli di Barilla: generare esperienze che consentano ai nostri clienti di soddisfare i loro clienti,” ha dichiarato Philippe Loeb, Vice President, Consumer Packaged Goods, Dassault Systèmes. “Siamo felici che Barilla abbia scelto le soluzioni innovative di Dassault Systèmes per offrire ai propri clienti un’esperienza gradevole che comincia in negozio e arriva fino alla tavola, insieme a familiari e amici.”
Home » Barilla migliora sviluppo e gestione del packaging con “Perfect Package” di Dassault Systèmes
Barilla migliora sviluppo e gestione del packaging con “Perfect Package” di Dassault Systèmes
Condividi
Articoli correlati

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col