A MADE un incontro sulla robotica collaborativa

MADE 4.0
Il 13 aprile si terrà presso MADE – Competence Center Industria 4.0 un aperitivo tecnologico focalizzato sulla tematica della robotica collaborativa.

Il 13 aprile si terrà presso MADE 4.0 (Competence Center Industria 4.0) un aperitivo tecnologico focalizzato sulla tematica della robotica collaborativa.

L’incontro avrà la struttura di una tavola rotonda in cui si farà il punto sui trend e sugli scenari della robotica collaborativa attraverso il racconto di applicazioni selezionate per gli elementi di innovazione che le caratterizzano e l’impatto che hanno avuto sul modello di business.

Programma:


14:30-15:00 : Accoglienza


15:00-16:00: Tavola rotonda insieme a:

  • Paolo Rocco – Professore ordinario, Politecnico di Milano
  • Enrico Piccinini – Egicon srl system partner integrator KUKA Roboter Italia S.p.A.
  • Andrea Fumagalli – Luxottica Spa per ABB S.p.A
  • Angelo Bertazzolo – EKlego srl system integrator Fanuc Italia srl

  • 16:00-17:00: Tour tecnologico

  • 17:00-18:00 aperitivo

L’evento verrà realizzato presso MADE – Competence Center Industria 4.0 in via Giovanni Durando 10, Milano (campus Bovisa del Politecnico).

Il competence center MADE

MADE è un Competence Center per l’Industria 4.0 che simula una fabbrica digitale, nato per realizzare attività di orientamento, formazione e finalizzazione di progetti di trasferimento tecnologico con le aziende Italiane, in particolare con le PMI, sui temi dell’industria 4.0. Un interlocutore tecnico a cui le imprese possono rivolgersi per essere supportate durante la fase di transizione digitale verso una fabbrica intelligente, con il fine di mantenere alto, competitivo e sostenibile il loro profilo. MADE è una realtà nata dal MISE (Ministero Italiano dello Sviluppo Economico), garantisce un ampio panorama di conoscenze, metodi e strumenti nell’ambito delle tecnologie digitali.

Presso Made Competence Center vengono supportate le imprese manifatturiere, specialmente le piccole e medie imprese, nel percorso di trasformazione digitale verso la fabbrica 4.0: intelligente, connessa e sostenibile, mettendo a disposizione un ampio panorama di conoscenze, metodi e strumenti sulle tecnologie digitali.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in