A MECSPE la IX edizione di Solution Award – Premio Innovazione Robotica

solution award

La nona edizione dell’ormai riconosciuto Solution Award, premio per la migliore applicazione robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane è pronta a ricevere le candidature compilando questo link di partecipazione gratuita.

Alla selezione possono partecipare aziende singole o in consorzio, titolari dell’applicazione in qualità di integratori di sistema o utenti finali. Le Università e i Centri di Ricerca possono concorrere solo se associati ad un utilizzatore finale industriale. L’applicazione candidata può essere in servizio/collaudo in qualsiasi Paese. 

Sono ammesse applicazioni in qualsiasi settore, a titolo di esempio: Handling, logistica robotizzata, mobile manipulation, ispezioni e collaudi, assemblaggio, robot machining, robotica per additive manufacturing, collaborazione uomo-robot, linee di produzione miste uomo-robot, interazione intuitiva, robot e digital innovation, entertainment, healthcare e riabilitazione, robotica per la ristorazione, applicazioni di robotica in ambito domestico.

La valutazione delle applicazioni sarà curata dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) nominato dalla piattaforma di automazionenews.it e dalle riviste Automazione Integrata e Automazione Industriale pubblicate da Tecniche Nuove Media.

I criteri per la selezione delle applicazioni finaliste sono due: Eccellenza e Impatto.

Inoltre, verranno riconosciute tre menzioni speciali: Orizzonti, riservata a prototipi e innovazioni sperimentali nella robotica; Food, dedicata all’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare; Health, dedicata all’innovazione tecnologica nel settore della medicina.

Premio speciale per la sezione Orizzonti

All’applicazione destinataria della menzione speciale Orizzonti sarà assegnato uno stand di 12 mq. (formula start) in area Automazione e Robotica al MECSPE 2025 del valore di € 4.276,00 + iva.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in