A4SP, a Mecspe la nuova stampante 3D di 3ntr

A4SP: a Mecspe 2021 sarà esposta per la prima volta la nuova stampante 3D di 3ntr, piccola e potente con super polimeri per il metal replacement.

A4SP: a Mecspe 2021 la nuova stampante 3D di 3ntr, piccola e potente per super polimeri e per il metal replacement.

3ntr, il produttore italiano di sistemi di stampa 3D per l’industria, presenta in anteprima a Mecspe 2021 la nuova stampante 3D Smart Power A4SP, evoluzione del sistema A4v4.

A4SP rappresenta l’evoluzione della stampa 3D di super polimeri ad alte prestazioni come PEEK; una soluzione compatta e flessibile, adatta a tutti gli ambienti di lavoro, dal reparto di produzione all’ufficio di progettazione.

A4SP è piccola e potente. Garantisce l’opportunità di utilizzare un’ampia gamma di materiali e con la combinazione di 3 ugelli insieme al kit SPFU – Soft Polymer Feeder Unit – la possibilità di co-stampaggio di elastomeri e materiali rigidi all’interno di un’unica geometria.

A4SP, stabilità termica ed efficienza

A4SP assicura una stabilità termica ed un’efficienza senza pari grazie al sistema di Liquid Cooling per il raffreddamento.

Il piatto di stampa in carbonio e la camera calda completano le performance eccellenti della nuova stampante 3D robusta ed affidabile, capace di lavorare senza interruzione 24/7, con il massimo controllo per la soddisfazione di elevati standard produttivi, coprendo una vasta gamma di applicazioni ed assicurando libertà nella creazione, nella sperimentazione e nella ricerca.

A4SP sarà esposta per la prima volta a Mecspe 2021 a Bologna Fiere, dal 23 al 25 Novembre. Pad. 36, stand E36.

Da oltre 60 anni 3ntr offre soluzioni di produzione con un modello win-to-win, evolvendo le tecnologie per crescere ascoltando e rispettando le esigenze dei clienti. Grazie ad un continuo processo di ricerca ed analisi, 3ntr sviluppa sistemi di stampa 3D precisi e affidabili per l’industria, che garantiscono la massima libertà di produzione anche sui mercati più complessi.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in