White Paper | Il ruolo dei giunti nelle macchine utensili

giunti

Nel complesso panorama delle macchine utensili, i giunti di collegamento svolgono un ruolo cruciale nel garantire stabilità, precisione ed efficienza durante le lavorazioni.

I giunti a soffietto metallico garantiscono un’elevata rigidità, contribuendo a mantenere la stabilità e la precisione durante le lavorazioni. D’altro canto, i giunti elastomerici svolgono la funzione di smorzare le vibrazioni indesiderate, ottimizzando l’efficienza complessiva del processo. Quindi, la diversificazione delle macchine utensili richiede un’analisi attenta e una comprensione chiara delle varie categorie esistenti.

I vantaggi dei giunti personalizzati

Le soluzioni personalizzate sono estremamente utili in molte situazioni. Queste soluzioni sono progettate appositamente per soddisfare requisiti specifici e offrono diversi vantaggi. Essenzialmente, le soluzioni personalizzate si adattano perfettamente alle esigenze di un’applicazione, garantendo precisione e adattabilità superiori rispetto alle soluzioni standard. Questa adattabilità si traduce spesso in prestazioni ottimizzate, maggiore efficienza, maggiore durata e risultati di migliore qualità.

Scarica il White Paper! Vengono esaminate 3 soluzioni speciali:

  • Giunto ad innesto frontale per centri di tornitura
  • Giunto bilanciato per elettromandrino
  • Albero composito con passaggio fluidi per fresatura profonda

Questo White Paper ti permetterà di:

  • ANALIZZARE gli effetti dei giunti a soffietto metallico/elastomerici nell’ambito delle macchine utensili
  • ESAMINARE i vantaggi delle soluzioni personalizzate in termini di precisione e adattabilità
  • SCARICARE GRATUITAMENTE il manuale per la scelta degli accoppiamenti cinematici in progetti industriali

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in