ABB completa l’acquisizione di Spirit IT

Flow-XPABB, protagonista nel mercato delle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha comunicato in data odierna di aver completato l’acquisizione di Spirit IT, azienda olandese con sede a Eindhoven. L’acquisizione, annunciata il 25 luglio ultimo scorso, consente al Gruppo di arricchire la sua gamma di strumenti di misura efficienti e affidabili destinati al settore oil and gas, con una nuova linea ad alte prestazioni di flow computer, sistemi SCADA e soluzioni per misure fiscali.

Spirit IT www.spiritit.com/ progetta e fornisce soluzioni di misura e supervisione del flusso di liquidi per applicazioni nel settore oil and gas; le sue unità di calcolo della portata per liquidi e i relativi software garantiscono un controllo accurato delle applicazioni di automazione, trasporto e misure fiscali presso i punti di perforazione.

L’acquisizione potenzia il portafoglio di ABB Measurement Products che è ora in grado di offrire una gamma completa di soluzioni di automazione per gas e liquidi. Con il portafoglio di Spirit IT, infatti, la già eccezionale linea di prodotti ABB per l’automazione e la misura di gas si arricchisce di soluzioni di misura anche per i liquidi, generando nuove opportunità di crescita nel segmento oil and gas.

I dipendenti di Spirit IT entreranno a far parte di Measurement Products, una business unit della divisione Process Automation di ABB. I termini dell’accordo non sono stati resi noti.

La business unit Measurement Products di ABB www.abb.com/measurement è annoverata fra i principali produttori e fornitori globali di strumentazione e analizzatori. Con migliaia di esperti in tutto il mondo e forte di un’avanzata tecnologia, il team ABB lavora ogni giorno per soddisfare le richieste dei clienti nel campo delle misure.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale