Accretech presenta a Mecspe la nuova gamma di strumenti metrologici

Accretech
Accretech, marchio della società giapponese Tokyo Seimitsu, sarà presente a Mecspe con la sua rinnovata gamma di strumenti per la metrologia industriale

Accretech, marchio della società giapponese Tokyo Seimitsu, sarà presente a Mecspe, la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera, con la sua rinnovata gamma di strumenti per la metrologia industriale. Accretechospiterà i visitatori nel padiglione 29, stand E62.

Tra le aggiunte più recenti nell’offerta di Accretech, i visitatori di Mecspe potranno vedere all’opera la nuova serie di rotondimetri Rondcom NEX e i misuratori combinati di profilo e superficie Surfcom NEX che, con ulteriori funzionalità e prestazioni migliorate, si posizionano tra i migliori strumenti della propria categoria per precisione, flessibilità e facilità di utilizzo.

L’ultima evoluzione della serie Surfcom

Surfcom NEX è l’ultima evoluzione della serie Surfcom di Accretech: un unico sistema in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti in materia di misurazioni combinate di profili e superfici in modo flessibile, preciso e rapido per un’ampia varietà di applicazioni, potendo operare sia in sala metrologica che in contesti vicini alla produzione.

Accretech
Surfcom NEX

I nuovi modelli offrono prestazioni ai massimi livelli a partire dalla velocità di misura, con un processo 60% più rapido rispetto ai modelli precedenti, che già vantavano le più alte velocità di misura sul mercato, sia in modalità manuale, che nelle misurazioni CNC. L’utilizzo del detector ibrido consente la misurazione combinata ad alta precisione della rugosità e del profilo, grazie anche all’esclusiva tecnologia con motore lineare che consente una rapida esecuzione del processo di misurazione ed elevata precisione di misurazione riducendo al minimo le vibrazioni e quindi l’usura, grazie all’azionamento elettromagnetico.

Accretech
Rondcom NEX

I nuovi rotondimetri della serie Rondcom NEX, presenti allo stand di Accretech a Mecspe, sono in grado di misurare contemporaneamente forma, diametro e superficie con estrema precisione, in modo da essere utilizzabili per diverse applicazioni. La nuova linea è basata su un sistema di elementi componibili che consente al cliente di scegliere fra una molteplicità di varianti con cui configurare il sistema, o anche di adattarlo in un secondo momento, passando ad esempio dalla versione manuale a quella CNC.

La serie comprende strumenti sia per l’utilizzo in sala metrologica sia in ambiente di produzione, tutti in grado di garantire prestazioni di livello eccellente: con valori pari a (0,02+3,2H/10000) µm e 0,15 µm (Z300) la serie RONDCOM NEX offre la migliore precisione di concentricità e rettilineità della categoria. Questo è reso possibile anche dalle tavole rotanti su cuscinetti d’aria, dotate di una struttura che ne riduce sensibilmente le esigenze di manutenzione e assicura una lunga durata.  L’aggiunta di nuove funzionalità, come un la regolazione della velocità di misura e della forza di misura (AutoForceDetector), rende inoltre il processo di misurazione significativamente più efficiente rispetto ai modelli precedenti.

Gli altri strumenti di Accretech a Mecspe

Oltre alle serie Surcom NEX e Rondcom NEX, Accretech porterà a Mecspe una vasta gamma di strumenti di misura per ogni tipo di azienda e di applicazione: i visitatori avranno la possibilità di parlare con gli esperti per individuare insieme a loro la soluzione ottimale per le proprie esigenze produttive e di budget.

Roberto Rancati, Regional Account Manager di Accretech in Italia, ha dichiarato: “Per noi Mecspe è la fiera di riferimento per presentare i nostri prodotti sul mercato Italiano, per questo saremo presenti con un’ampia selezione di prodotti, costantemente aggiornata per essere sempre i linea con le esigenze di ogni tipo di cliente.”.

Continua Rancati: “La filiale italiana di Accretech nasce proprio per essere più vicina alle esigenze del territorio, con un supporto tecnico e commerciale in grado di offrire soluzioni che combinino efficienza, precisione e flessibilità, integrandosi al meglio in ogni processo produttivo e di controllo qualità. Alla vendita del prodotto affianchiamo assistenza diretta in fase di implementazione e corsi di formazione per sfruttare a pieno le potenzialità dei sistemi e dei software di misura.”

 

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in