Agevolazione progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale: nuovo intervento MiSE

La Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine (ANIMA), in collaborazione con lo studio legale internazionale Valla & Associates, presenta un workshop di approfondimento specialistico per informare le aziende che operano sul mercato americano in merito alla Responsabilità Civile da Prodotto. Il seminario si terrà il 3 aprile 2019 dalle 9.30 alle 13.00, a Milano presso la sede ANIMA. L’obiettivo di questo workshop è informare le aziende che operano sul mercato americano in merito alla Responsabilità Civile da Prodotto; con l’intento di fornire una guida operativa valida come strumento per tutelarsi dai rischi correlati, con un focus speciale sulla corretta redazione dei manuali tecnici, sulle giuste tutele contrattuali e su un’adeguata copertura assicurativa. Il programma è diviso in tre parti, la prima riguarda la manualistica idonea per il mercato USA; la seconda inerente alle clausole contrattuali per limitare la responsabilità dell’azienda nelle clausole dei contratti di fornitura e distribuzione in caso di danni a cose o persone; ed in fine la protezione del rischio RC prodotti negli USA tramite copertura assicurativa.

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come