Alimentatori per svariati trattamenti dei metalli

CRS_vertCRS è una azienda dinamica e attiva nello studio, sviluppo e fabbricazione di alimentatori elettronici di potenza.

Nata per soddisfare le esigenze del  trattamento galvanico dei metalli, ha espanso la sua linea di prodotti coprendo anche applicazioni a tensione più elevata, ad impulsi o per settori specialistici come, per esempio, il controllo di torce al plasma.

CRS sarà presente al prossimo MecSpe di Parma con la sua  gamma completa di alimentatori elettronici della serie QUASAR.

La serie QUASAR  si basa su una configurazione ad inverter con  IGBT pilotati in alta frequenza da un modulatore PWM.

Grazie a questa tecnologia gli alimentatori CRS consentono di ottenere: elevato rendimento, superiore al 90 %, basso ripple della corrente di uscita < 2%, PF 0,95 (Power factor) in dimensioni compatte e peso ridotto, mantenendo un alto grado di affidabilita’.

Gli alimentatori sono disponibili in 6 modelli base con potenze da 4 KW (alimentatore Q100) fino a 100 KW (alimentatore Q500) e tensione di uscita da 5 V fino a 400  V.

La gamma si compone dei seguenti modelli:

Q100 (IP31), Q300 (NEMA12), Q300 (IP21), Q500 (IP32), Q500 (IP42, con raffreddamento forzato ad acqua),Q500 (IP65).

Gli alimentatori  trovano applicazione in svariati trattamenti dei metalli: zincatura, cromatura, anodizzazione e colorazione dell’alluminio, cataforesi, metallizzazione di circuiti stampati (PCB), Plasma Spry, carica batterie.

A seconda del tipo di trattamento la gamma di alimentatori si suddivide in 4 tipi:

DC: a corrente continua, DCR: a corrente continua, con inversione della polarità.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col