Andrea Scanavini entra nel board di AGMA

Andrea Scanavini
Andrea Scanavini

In occasione del congresso annuale di AGMA (American Gear Manufacturers Association) tenutosi a Napa (California) dal 29 aprile al 1° maggio, l’Ing. Andrea Scanavini, attuale CEO di Somaschini North America nonché responsabile del Business Development presso la casa madre italiana, è stato nominato membro del Board di AGMA.

Si tratta del primo italiano che riceve questa nomina nella storia pressoché centenaria dell’associazione americana (l’anno prossimo AGMA celebrerà l’anniversario dei 100 anni della sua fondazione) e costituisce un riconoscimento al lungo impegno dell’Ing. Scanavini nell’ambito associativo internazionale nel settore degli ingranaggi e delle trasmissioni meccaniche.

L’Ing. Scanavini è da tempo membro attivo di ASSIOT ove attualmente è Presidente della Commissione Economica e nel triennio 2005-2008 è stato Presidente della federazione europea EUROTRANS.

 

Tag:
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col