Approfondimento tecnico con i progettisti

AIPI_270215_APPROFONDIMENTO TECNICO-3Venerdì 27 Febbraio dalle ore 16,30

c/o Tecniche Nuove – Via Eritrea, 21 – Milano

“Sviluppo di nuovi trattamenti superficiali per facilitare la progettazione e applicazioni”
Automotive, oleodinamica, ingranaggi, riduttori, torneria, brocciatura, stampati…
Sono solo alcuni dei settori nei quali i più recenti processi di indurimento e resistenza alla corrosione degli acciai incrementano il loro impiego per una progettazione innovativa ed economica. Applicazioni su particolari già rettificati senza alcuna deformazione. Esiti e consigli per la scelta degli acciai.

Programma:
ore 16,30   registrazione dei partecipanti
ore 16,45   panoramica su nuovi trattamenti superficiali
Jean Clanette (Acciaieria Ascometal)
Mario Caprioglio (Colmegna)
ore 17,45   inizio dibattito
Interverranno alla discussione Stefano Garavaglia (Microingranaggi) e soci AIPI.
ore 18,45 fine lavori e aperitivo

Quota di partecipazione: 25,00 euro – Soci AIPI 15,00 euro
Adesioni entro il 23 Febbraio 2015:
segreteria@aipipromes.com  Tel. 0142/75636

Clicca qui per scaricare il programma AIPI_270215_APPROFONDIMENTO TECNICO-3

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in