Arriva la nuova stazione saldante professionale firmata RS

RS260-Soldering_stationRS Components, marchio commerciale di Electrocomponents plc, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha presentato una nuova stazione saldante a marchio RS, completa del relativo stilo saldante, che ha tutte le caratteristiche, le funzionalità e la qualità che contraddistinguono un prodotto di classe professionale, ma ad un prezzo decisamente inferiore a quello di un equivalente prodotto di marca.

Pensata per i professionisti che si occupano di elettronica, la stazione saldante si riscalda molto velocemente passando dalla temperatura ambiente a 350 °C in soli 10 secondi, riducendo così i tempi morti e i costi operativi. Tra le altre caratteristiche importanti della stazione saldante a marchio RS spiccano: l’ampio display LCD con barra analogica che facilita la lettura; il controllo della potenza, i tre tasti funzione per impostare rapidamente diverse temperature e la modalità sleep automatica, che permette di preservare l’usura dell’elemento riscaldante e della punta del saldatore. Una serie completa di punte di ricambio è disponibile da RS.

Grazie all’utilizzo di materiali conduttivi in lega d’argento viene garantita la minima dissipazione termica. Altre specifiche tecniche della stazione saldante sono: una potenza assorbita di 90 W, un’accuratezza delle temperatura di ±10°C e una gamma di temperature di saldatura compresa da 100°C a 500°C.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali