
La lavorazione dei compositi fibrorinforzati
Per produrre i FRP (plastica fibrorinforzata) che soddisfi le specifiche di progettazione, le fibre dovrebbero essere distribuite uniformemente all’interno della
Home » Archivi per Emanuela Bianchi » Pagina 4
Per produrre i FRP (plastica fibrorinforzata) che soddisfi le specifiche di progettazione, le fibre dovrebbero essere distribuite uniformemente all’interno della
Quest’anno la Toscana avrà il piacere e l’onore di ospitare la prima conferenza NAFEMS Italia, prevista per il 2 e
Per la prima volta in Sardegna, l’associazione Women in 3D Printing porterà un light talk con relatrici esperte nella tecnologia
Nel costruire prototipi digitali dettagliati, la modellazione mesh-less CFD con Particleworks sta rivoluzionando l’R&D ingegneristico nell’ambito della lubrificazione e raffreddamento
Le stampanti per ufficio della serie “Apeos” a marchio Fujifilm saranno distribuite in Europa Fujifilm Europe annuncia il lancio per
I nastri trasportatori sono nati per semplificare e velocizzare il trasporto di materiali e merci in fabbriche e altri ambienti
Analizziamo i criteri per la progettazione statica e dinamica degli alberi di trasmissisone e alcuni accorgimenti costruttivi di Giorgio De
Il cubo di Rubik ha conosciuto il massimo della sua popolarità negli anni Ottanta. Oggi però, lo speedcubing sta tornando
La ricerca e lo sviluppo portano a motori elettrici sempre più evoluti in termini potenza, efficienza e sostenibilità di Maria
Come documentare il prodotto industriale nell’era della globalizzazione. di Stefano Tornincasa È in atto una ulteriore rivoluzione nella documentazione del
Gli ingegneri chimici del MIT hanno creato un sistema idrogel “zwitterionico” per il trattamento dell’acqua in un’unica fase con un
R. Chatterjee et al., Mater. Horiz., 2024, 11, 419-427 | A cura di Sara Bagherifard Il problema L’accumulo indesiderato di