
Il controllo di posizione dei fori
Uno dei problemi tipici della documentazione tecnica del prodotto industriale è il controllo dimensionale e geometrico dei fori anche se,
Home » Archivi per Emanuela Bianchi » Pagina 8
Uno dei problemi tipici della documentazione tecnica del prodotto industriale è il controllo dimensionale e geometrico dei fori anche se,
Un’esplorazione sull’innovazione digitale nell’interfaccia uomo-macchina (HMI), data valorization e intelligenza artificiale Giovedì 9 Novembre 2023 Phygital Hub, Via Isonzo 55/2
La stampa 3D utilizzata per produrre elementi architettonici di notevoli dimensioni. Questo grazie al sistema innovativo sviluppato dal Politecnico di
Quello dei materiali compositi è un mondo tanto vasto quanto interessante, in grado di aprire infinite possibilità in fase di
di Sara Bagherifard [fonte: Song et al., Nature, 618, pp. 63-68 (2023)] Un team di ricercatori della RMIT University e
L’additive manufacturing consente di realizzare oggetti tridimensionali sovrapponendo sottili strati di vari materiali. Questa tecnologia è sempre più popolare per
Vi presentiamo DE-HEAT: l’innovativo progetto per una gestione termica sostenibile dei componenti semiconduttori di Giuseppe De Marco, Advanced Technology &
In questa sesta intervista realizzata per il ciclo de “Le interviste del Progettista Industriale” il tema centrale è “Materiali e
Siete tutti invitati a partecipare alla giornata dedicata ai soci AIPI (Associazione Italiana Progettista Industriali) presso IRMAP (Istituto di Ricerca
Lo specialista delle motion plastics ha presentato una gamma completa di soluzioni all’avanguardia per il manufacturing che ottimizzano la produzione
Il presente lavoro ha analizzato la resistenza all’impatto alla perforazione, in termini di capacità di assorbimento di energia, di piastre
Xing et al., Matter (2023) DOI: 10.1016/j.matt.2023.06.015 I ricercatori della North Carolina State University hanno sviluppato per la prima volta