Franco Concli

Simulazioni di dinamica molecolare

Simulazioni di dinamica molecolare (MD), un metodo di simulazione numerico utile ad analizzare i moti atomici e molecolari.

Cuscinetto idrodinamico

Equilibrio di un cuscinetto idrodinamico

Cuscinetto idrodinamico: approccio che accoppia un solutore numerico con un approccio analitico per la stima della posizione di equilibrio del perno.

Introduzione alla meccanica della frattura

Pubblichiamo in versione integrale un approfondimento di Franco Concli (Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze e Tecnologie) apparso sulla

Gli organi flessibili (funi)

Con la dicitura organi flessibili si intendono sostanzialmente funi, cinghie e catene. Il loro campo di utilizzo è veramente ampio.

Fatica oligociclica

La fatica oligociclica

Abbiamo ampiamente trattato in passato il tema della fatica ad alto numero di cicli, mentre ora introduciamo il tema della fatica oligociclica.

Strutture trabecolari

Strutture trabecolari stampate in 3D

Le tecnologie di produzione additiva (AM) consentono grande libertà nella progettazione di nuove topologie, quali le strutture trabecolari e reticolari.

Ghisa austemperata

La ghisa austemperata

Il nome ghisa austemperata deriva dall’acronimo inglese ADI (Austempered Ductile Iron). L’ADI è una ghisa sferoidale a cui è stato