
Robotica e AI integrate nei PLC
Comau e Siemens integrano robotica e intelligenza artificiale nei PLC impiegando la “Standard Robot Command Interface” di Profinet.
Home » Pagina 3
Comau e Siemens integrano robotica e intelligenza artificiale nei PLC impiegando la “Standard Robot Command Interface” di Profinet.
La lavorazione dei pezzi avviene spesso in centri di lavorazione a controllo numerico (CNC) automatizzati, ma che cosa sono esattamente?
Diadora Utility Winter Flyer Selection: collezione per proteggersi con stile anche dalle basse temperature sui luoghi di lavoro.
PTC rilascia Onshape-Arena Connection, messo a punto per accelerare lo sviluppo del prodotto e la collaborazione con la supply chain.
Celada (vendita macchine utensili) annuncia l’inserimento nel proprio portfolio delle soluzioni di stampa 3D industriali Roboze.
La serie delle ralle iglidur ad alte prestazioni cresce con l’introduzione della versione PRT-04 micro adatta a spazi di installazione molto ridotti.
ENEA ha partecipato complessivamente lo scorso anno a 177 progetti UE – pari a un finanziamento comunitario di 46,7 milioni di euro.
ZF verso la Next Generation Mobility: tra le novità il sistema di sterzo completamente elettrico, all’avanguardia nella tecnologia by-wire.
Indicatore di posizione AP05 IO-Link di Siko: la soluzione più compatta per una regolazione del formato a prova di processo.
Per Poggipolini l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Aviomec è un investimento importante nelle lavorazioni critiche per l’aeronautica.
In questo articolo MAS Elettronica racconta le attuali soluzioni e di come le interfacce uomo-macchina si vanno ad integrare nei flussi di produzione.
Con una superficie di 440 m², Yaskawa Space è il nuovissimo spazio multifunzionale allestito presso la sede di Yaskawa Italia a Orbassano (TO).