
ZF, 200 milioni di freni di stazionamento elettrici
ZF ha fatto da pioniere con la tecnologia dei freni di stazionamento elettrici ed è la prima azienda a produrre 200 milioni di unità.
Home » Pagina 4
ZF ha fatto da pioniere con la tecnologia dei freni di stazionamento elettrici ed è la prima azienda a produrre 200 milioni di unità.
Il nuovo trasduttore estensimetrico per applicazioni di misurazione della forza in aree pericolose raggiunge tempi di risposta inferiori a 10 ms.
Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende della meccanica non riescono a evadere tutti gli ordini.
MOTOTRBO R7 offre un audio forte e chiaro in una struttura robusta per prestazioni ottimali in ambienti rumorosi e difficili.
Il nuovo telaio autocentrante della gamma Heavycon di Phoenix Contact permette di eseguire i lavori di installazione e di manutenzione.
Turck Banner integra il suo portafoglio di switch con un dispositivo in fascia bassa non gestito e con uno switch gestito con alimentazione M12.
Un design bionico rinforza i supporti ritti in plastica igus, esenti da manutenzione e più convenienti rispetto ai classici supporti in ghisa.
Gli attrezzi di bloccaggio rapido CT Meca sono sistemi solidi e affidabili, ideali per applicazioni che richiedono ripetitività di movimenti.
La gamma di gateway per la manutenzione remota della famiglia di prodotti Cloud Client di Phoenix Contact è stata ampliata con quattro varianti.
Piattaforma software ThinManager per la gestione dei thinclient di impianto di Rockwell Automation per la virtualizzazione degli impianti di ACS Dobfar.
Cognex Corporation presenta la serie di lettori di codici a barre a montaggio fisso DataMan 280, progettata per risolvere un’ampia gamma di applicazioni ID.
Omron annuncia la serie V440-F di lettori di codici in rete ad alta risoluzione, ideale per applicazioni su lunghe distanze e con codici a barre minuscoli.