
BMB ha automatizzato il processo del sottovuoto
BMB di Molina di Malo (VI) ha automatizzato la tecnica di conservazione e packaging sottovuoto o in atmosfera modificata, un punto fermo per molte industrie
Home » Archivi per Redazione » Pagina 10
BMB di Molina di Malo (VI) ha automatizzato la tecnica di conservazione e packaging sottovuoto o in atmosfera modificata, un punto fermo per molte industrie
L’azienda norvegese Wenaas e Gore-Tex Professional hanno sviluppato un kit di riparazione intelligente per gli indumenti Gore-Tex Pyrad.
Tendenze e tappe fondamentali dei veicoli autonomi dal 2022 e cosa aspettarsi nel 2023 secondo un’accurata analisi divulgata da IDTechEx.
Il Gruppo SIC Marking ha rilevato l’azienda tedesca Nill + Ritz CNC-Technik, ampliando la sua gamma di sistemi di marcatura per applicazioni industriali.
SKF ha ricevuto una medaglia di platino da EcoVadis, piattaforma di rating per la valutazione della sostenibilità nelle catene di fornitura.
Un nuovo metodo per analizzare reti complesse che potrà essere applicato allo studio di fenomeni di estrema complessità per l’intreccio delle connessioni.
Dassault Systèmes, McPhy e Visiativ combinano le competenze facendo squadra per guidare la transizione verso l’energia verde.
OnRobot guida la crescita del mercato con D:PLOY, l’innovativa piattaforma che riduce i tempi di implementazione delle applicazioni.
La serie H di Schmersal è composta da dispositivi di comando e segnalazione per applicazioni che devono soddisfare i requisiti di hygienic design.
Acrobat è il nome del progetto europeo per recuperare il 90% delle materie prime critiche da batterie al litio a fine vita.
Transizione elettrica, mobilità intelligente e la ricerca sulla guida autonoma: al CES di Las Vegas il ruolo primario dell’Italia nell’automotive.
Goodyear prevede di commercializzare un pneumatico realizzato con il 70% di materiali sostenibili entro la fine di quest’anno.