
Robot: il settimo asse di igus incrementa lo spazio di lavoro
Il settimo asse con cinghia dentata drylin di Igus si presta alla movimentazione dei robot leggeri di tutti i produttori.
Home » Archivi per Redazione » Page 19
Il settimo asse con cinghia dentata drylin di Igus si presta alla movimentazione dei robot leggeri di tutti i produttori.
La svolta senza fili della comunicazione ultimo metro: IO-Link via Wireless con la piattaforma tecnologica netFIELD messa a punto da Hilscher.
Evonik si affida al tablet Getac F110 per controllare un robot e istruirlo sui percorsi automatizzati delle ispezioni all’interno dell’impianto.
Sviluppo efficiente dei veicoli con le soluzioni digitali di Bosch Engineering: connettività digitale di team di ingegneri, veicoli e dati di misurazione.
Il futuro che verrà all’Expo dell’impossibile, con testimonianze illustri per scoprire le meraviglie dell’AM presso il Campus di Elmec Informatica.
Il programma Living Heritage di Dassault Systèmes riproduce sei siti storici nel mondo virtuale per le future generazioni. Dassault Systèmes
La nuova release di NX di Siemens offre un migliorato supporto alla collaborazione interdisciplinare e alla cattura della conoscenza.
I nuovi relè di potenza HLR di Eaton sono pronti all’uso e ideali per applicazioni con elevate frequenze di avviamento/arresto.
Rockwell Automation e Edison collaborano per digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata con Vuforia Expert Capture.
Robuste e flessibili, le gruette di Fervi sono pratiche da usare e dotate di dispositivi di sicurezza per sollevamento di carichi fino a 2 tonnellate.
Eaton estende la collaborazione con Microsoft per la tecnologia UPS grid-interactive per far avanzare la transizione energetica.
Dalla concezione del prodotto sino all’approvazione: la piattaforma Aras rende l’azienda di prodotti medicali Ottobock più dinamica e innovativa.