
Flashforge, le nuove stampanti FDM di Galassia 3D
Galassia 3D presenta le stampanti 3D a filamento FDM Flashforge adatte per materiali tecnici come ABS, Nylon Carbonio e materiali caricati in fibra di vetro
Home » Archivi per Redazione » Pagina 2
Galassia 3D presenta le stampanti 3D a filamento FDM Flashforge adatte per materiali tecnici come ABS, Nylon Carbonio e materiali caricati in fibra di vetro
La tecnologia messa a punto da ZF consente a Tevva di sviluppare un sistema di frenata rigenerativa fino a quattro volte piĂą efficiente.
XiniX AI, robot per tutti i tipi di terreno per esplorare le foreste pluviali tropicali è tra i finalisti di Rainforest Xprize.
Presentiamo lo sviluppo di un algoritmo per il mesh clustering volto a ridurre l’onere computazionale della simulazione applicata ai riduttori a ingranaggi.
L’importanza della simulazione nella lubrificazione e smaltimento di calore in trasmissioni e cuscinetti, aspetti cruciali per le loro prestazioni.
Corman seleziona il PLM di Aras come soluzione chiave per il processo di trasformazione digitale per gestire oltre 2.000 referenze.
Il sistema XTS-GFX integra le guide GFX di HepcoMotion e la tecnologia di XTS di Beckhoff Automation costituiscono insieme un sistema rivoluzionario.
Studiando il modello computazionale dell’ippocampo umano, ricercatori del Cnr-Ibf hanno sviluppato un sistema robotico innovativo.
L’innovazione dei sistemi di visione industriale e di identificazione di Cognex per settori come il packaging, l’automotive, l’elettronica la robotica.
LAPP ha recentemente presentato una serie di novità all’insegna dell’innovazione nell’industrial communication e della sostenibilità .
Il virtual twin secondo Dassault Systèmes è il modo per riuscire a rendere l’industria più sostenibile e in grado di affrontare le sfide del futuro
“COMSOL Day: Food Engineering” ha mostrato i vantaggi e le numerose applicazioni possibili della simulazione multifisica per l’ingegneria alimentare.