
Stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati
Da ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati: primi interventi alla Rocca Janula di Cassino e al Palazzo Orsini di Amatrice.
Home » Archivi per Redazione » Pagina 24
Da ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati: primi interventi alla Rocca Janula di Cassino e al Palazzo Orsini di Amatrice.
Pubblichiamo questo contributo di opinione relativo a cloud e SaaS inviato da Dante Cislaghi, direttore generale di Aras Italia.
Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo di eccellenza.
Stampa 3D: in tempi record Protolabs ha aiutato Mectronik ad ottimizzare un componente fondamentale per l’elettronica delle moto da corsa.
Forte di una lunga storia nell’IT, Paessler PRTG ha esteso la sua area di competenza all’Operational Technology e allo IIoT.
Omron Electronic Components Europe presenta soluzioni di rilevamento destinate a migliorare le installazioni e i sistemi di segnaletica intelligente.
I componenti di NSK aiutano I.M.S.A. a consolidare la sua posizione di eccellenza nel settore delle macchine utensili specializzate nella foratura profonda.
Cogenerazione, trigenerazione e fotovoltaico: le vie del risparmio energetico per le aziende italiane. Le soluzioni di Axpo Energy Solutions Italia.
Dall’Accademia Tecniche Nuove il videocorso “Competere nell’era della transizione ecologica: il percorso dell’impresa consapevole”.
Cognex lancia il sistema di lettura di codici a barre dal basso DataMan 470 per leggere i codici sul lato inferiore dei pacchi con una precisione del 99,9%.
ENEA ha sviluppato un drone innovativo per la ricerca e la localizzazione delle sorgenti radioattive, utile in casi di emergenza radiologica e nucleare.
Il configuratore per tecnologia lineare di igus semplifica la scelta e permette di ordinare velocemente il giusto modulo lineare.