
I millennial vogliono più trasparenza nella produzione automobilistica
Secondo lo Studio di Zebra Technologies, otto millennial su dieci si aspettano una maggiore trasparenza nell’ambito della produzione automobilistica.
Home » Archivi per Redazione » Pagina 8
Secondo lo Studio di Zebra Technologies, otto millennial su dieci si aspettano una maggiore trasparenza nell’ambito della produzione automobilistica.
Svolta nei risonatori ottici dai ricercatori del gruppo di Federico Capasso della Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS).
Cave Holdings USA diventa Roboze 3D Parts partner per avviare il proprio progetto di localizzazione della produzione nella Guyana.
3DEXPERIENCE World 2023, l’evento di Dassault Systèmes unisce migliaia di progettisti, ingegneri, imprenditori, makers e business leader a Nashville.
Secondo i dati divultati da Istat, il 2022 si chiude con un lieve incremento della produzione industriale rispetto all’anno precedente (+0,5%).
Secondo una ricerca condotta da Espresso Espresso Communication per KONE, il 90% delle aziende globali incrementerà gli investimenti green nel 2023.
Schunk porterà a MECSPE (a BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023) nuove tecnologie digitali, flessibili e sostenibili per la produzione di domani.
No, il replicatore della materia non è un realtà. È per ora soltanto un’avvincente visione tracciata dalla Creative Society, un “progetto globale di tutta l’umanità e riguarda tutti”.
Le attività di Comau e Politecnico di Bari, condotte nel laboratorio Cognitive Diagnostics, sono iniziate nel 2022, sulla base di un accordo quinquennale.
Si prospetta un 2023 interessante e fruttuoso per Leister Technologies Italia. Ne abbiamo parlato con il general manager Paolo Possa.
Fernando Colás, CEO di OMRON Industrial Automation Europe, spiega i più importanti trend dell’automazione per l’anno in corso.
Da Wolfspeed e ZF un centro Ricerca e Sviluppo congiunto per accelerare l’innovazione legata ai sistemi e dispositivi al carburo di silicio.