
I cavi chainflex da 100 milioni di doppie corse garantite
I cavi chainflex CF98.PLUS e CF99.PLUS di igus sono garantiti per oltre 100 milioni di doppie corse o utilizzabili in catene portacavi con raggi pari a 3xd.
Home » Archivi per Redazione » Pagina 9
I cavi chainflex CF98.PLUS e CF99.PLUS di igus sono garantiti per oltre 100 milioni di doppie corse o utilizzabili in catene portacavi con raggi pari a 3xd.
evoBOT del del Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics sembra un robot in equilibrio precario, ma in realtà è dinamicamente stabilissimo.
Intervista a Alberto Surace, general manager di Mayr Italia, un’azienda che da trent’anni fornisce soluzioni innovative per le trasmissioni di potenza.
Dal lavoro di 150 ricercatori è stata creata la più accurata mappa sulla distribuzione della materia nell’universo mai realizzata fino a oggi.
L’ingresso di T4SM in Diginnova aggiunge competenze e soluzioni specifiche nell’ambito di intelligenza artificiale e manutenzione predittiva.
Icotek ha recentemente presentato una scatola di distribuzione che consente l’ingresso e l’instradamento dei cavi a 360°.
Il progetto Symbyosyst abbina fotovoltaico, AI e attività agricole per incrementare la produzione da fonti rinnovabili senza ulteriore consumo di suolo.
La stampa 3D è stata addotta massicciamente di designer del settore del lusso per la possibiltà di creare oggetti unici e inventare nuove forme.
Le dieci priorità di protezione e privacy dei dati del 2023: un contributo di Vincenzo Costantino, Senior Director, Sales Engineering di Commvault.
Kollmorgen lancia l’avanzata serie P8000 con il nuovo azionamento compatto passo-passo P80630-SDN che offre maggiori fluidità di movimento.
Bonfiglioli Consulting collaborerà con Bosch Rexroth Italia nella formazione di clienti e prospect sui temi della Lean Production e Industry 4.0.
Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici EMCO.