Ralf Garlichs lascia il gruppo Interroll

Interroll annuncia che Ralf Garlichs, Vicepresidente esecutivo Products &  Technology e componente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Interroll, ha deciso di lasciare la società alla fine di giugno. Garlichs, 55 anni, è entrato a far parte del Gruppo Interroll nel 2006 in qualità di Vicepresidente esecutivo Drives & Rollers. Dal 2011, ha assunto il ruolo di Executive Vice President Products & Technology e componente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Interroll.

Ha governato l’espansione della produzione

“Ralf Garlichs ha avuto un grande successo nel condurre lo sviluppo e l’innovazione tecnologica di Interroll negli ultimi anni, in particolare per ciò che riguarda la nostra strategia delle piattaforme e la digitalizzazione della nostra azienda”, afferma Paul Zumbühl, CEO del Gruppo Interroll. “Ha governato con successo l’espansione delle nostre capacità produttive e ha portato avanti l’implementazione del «lean manufacturing» quale parte integrante del sistema di produzione globale Interroll. Siamo convinti che su queste robuste basi riusciremo a velocizzare la nostra ulteriore espansione. A nome dell’intero Management del Gruppo Interroll, vorrei ringraziare Ralf Garlichs e augurargli il meglio per il futuro”. Il successore di Garlich verrà annunciato in un prossimo futuro.

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra