Azionamenti intelligenti e software modulari per una rapida messa in servizio dell’applicazione

Pressefoto HMI _LenzeDa anni Lenze sta focalizzando gli investimenti per semplificare i processi di progettazione dei propri clienti, dall’idea iniziale fino alla fase post vendita. L’evidenza che manteniamo fede alla promessa  trova espressione  alla Fiera di Hannover dal 13 al 17 aprile. Lenze espone un software modulare e standardizzato, nonché soluzioni di azionamento intelligenti, con le quali le funzioni della macchina possono essere realizzate nel modo più semplice e affidabile possibile, riducendo notevolmente il tempo e lo sforzo necessario per la progettazione. Presso lo stand H20, padiglione 14, i visitatori possono familiarizzare con il software e mettere in servizio un trasportatore a rulli in 3 minuti, un nastro trasportatore in 5 minuti e un robot a portale in 7 minuti. Lenze offre anche uno sguardo al futuro, con un nuovo tipo di concetto di recupero dell’energia che apre prospettive completamente nuove.

 

Una delle novità presenti allo stand Lenze è il tool di progettazione software FAST. Quando si tratta di moduli software standardizzati e riutilizzabili, Lenze è un leader tecnologico, grazie all’offerta di una vasta gamma di funzioni di motion standardizzate come il cross-cutter, l’avvolgitore e le funzioni di robotica. I moduli completi per la robotica sono stati aggiunti  recentemente alle soluzioni Lenze. Essi consentono l’integrazione della cinematica nelle funzioni generali del sistema di automazione e funzioni di motion rapide da integrare ed affidabili. Ad esempio, Lenze offre moduli tecnologici per applicazioni pick & place e il corrispondente software per la gestione degli assi coordinata. Un potente “core” di robotica che offre sei gradi di libertà è già integrato: caratteristica assolutamente nuova in questa forma. Essa assicura i più alti gradi di libertà nella pianificazione del percorso grazie a PLC-Open Part 4 e rende anche possibile la parametrizzazione  dei movimenti di pick & place in modo semplice e senza necessità di alcuna conoscenza di robotica. Con i moduli tecnologici FAST, ad esempio, un robot a portale può essere messo in servizio in soli 7 minuti. Tutto ciò può essere sperimentato in diretta allo stand Lenze.

 

Saranno anche presentati gli ultimi sviluppi in materia di soluzioni di azionamento intelligenti. Qui l’attenzione è nuovamente rivolta all’applicazione. Una combinazione del nuovo riduttore g500 e di Lenze Smart Motor è stata creata su misura per soddisfare le esigenze dei sistemi di movimentazione orizzontale dei materiali ed è estremamente facile da usare. Ci vogliono solo 3 minuti per installare e mettere in funzione un trasportatore a rulli, con l’aiuto di uno smartphone e della “app Lenze Smart Motor”.

Un altro esempio è la soluzione di un “alimentatore di macchina” (feeder) realizzata da inverter e motori ad alta frequenza serie MF trifase. Esistono diversi modi per mettere in movimento un nastro trasportatore ma, in tutti i casi, ciò può essere eseguito al massimo in 5 minuti.

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col