Nasce 3ntr for Young

Dopo il successo del primo contest organizzato per gli studenti dell’ISSAM, premiato a MECSPE 2024, 3ntr lancia un nuovo concorso nazionale: il primo nel mondo della stampa 3D organizzato e promosso da un produttore italiano. Un’iniziativa nuova con grandi obiettivi, dedicata a Istituti Superiori, Università e Para Università.

3ntr, produttore italiano di sistemi di stampa 3D per l’industria, si prepara a lanciare un’iniziativa senza precedenti, annunciando l’apertura di 3ntr for Young, il primo contest di stampa 3D rivolto agli studenti appassionati di additive manufacturing.

Ispirare e supportare il futuro

Con l’obiettivo di continuare a sostenere ed ispirare la prossima generazione di ingegneri e designer, promuovendo le numerose opportunità professionali offerte dalla tecnologia additiva, 3ntr si prepara ad offrire un nuovo contributo fatto di azioni concrete. L’azienda di Oleggio si distingue proprio per la solidità delle proprie azioni, riscontrabili nell’offerta di sistemi 3D validi per lo sviluppo industriale, così come nelle attività di divulgazione funzionale condotta in persona attraverso i principali eventi manifatturieri nazionali e internazionali, fino a trovare nuovo sbocco in un reale sostegno proposto ai giovani.

3ntr invita tutti gli studenti a mostrare la propria creatività e abilità nel campo della stampa 3D.

Modalità di partecipazione

Gli studenti sono chiamati a cimentarsi nello sviluppo di un progetto creativo e innovativo, presentando la propria idea attraverso un file stampabile, in formato STL o STEP, accompagnato da un documento PDF contenente un render dell’oggetto e una breve descrizione dell’applicazione, comprensiva di tutte le eventuali specifiche atte al funzionamento (termiche, chimiche, meccaniche etc.).

Il progetto potrà essere legato a qualsiasi settore: automotive, aerospace, mobilità elettrica, packaging, manifattura, meccanica, arte, moda, design, racing, nautica ecc.

Teniamo a sottolineare che si tratta di un contest orientato a risultati concreti, dove saranno valutati l’idea, il design e la potenza innovativa” – Spiega lo staff 3ntrIl nostro obiettivo finale è sempre quello di promuovere le abilità, stimolando un estro creativo funzionale all’inserimento nel mondo del lavoro di persone pronte a portare cambiamenti positivi”.

Tutti i lavori saranno giudicati da una giuria composta dai migliori docenti, professori ed esperti professionisti nel mondo dell’additive manufacturing:

●  Professor Ferdinando Auricchio – Professore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia.

●  Emanuele D’Addario – Channel Manager 3ntr e Docente ISSAM, Istituto Superiore di Scienza dell’Automobile di Modena

●  Riccardo Gatti – Fondatore di Corsirhino

●  Professoressa Elena Bassoli – Professore Ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Dip.to di Ingegneria Enzo Ferrari

●  Professoressa Bianca Maria Colosimo – Docente di Additive Manufacturing presso il Dip.to di Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano

●  Paola Carlorosi – Group Quality Manager Dallara

●  Professoressa Federica Bondioli – Docente PoliTo, Presidente INSTM e referente MICS spok 6 su AM

●  Valeria Tirelli – Presidente e CEO Aidro e Area Manager Italia Women in 3D Printing

La premiazione del contest 3ntr for Young avverrà in occasione dell’Open House 3ntr il giorno 13 settembre 2024.

I primi 3 classificati riceveranno buoni acquisto spendibili sulle principali piattaforme

e-commerce, mentre il progetto vincente verrà stampato con i sistemi 3ntr e presentato durante i prossimi eventi a cui l’azienda prenderà parte su scala nazionale e internazionale. Per partecipare al contest basterà far pervenire all’azienda il proprio progetto entro e non oltre il 20 luglio2024, inviando una cartella nominata 3ntrforyoung.NOMECOGNOME all’indirizzo email 3ntrforyoung@3ntr.net

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come