Boeing certifica il materiale Antero 800NA per la stampa 3D

Boeing ha conseguito la certificazione della termoplastica Antero 800NA, rendendo questo materiale per alte temperature idoneo e utilizzabile nella produzione di componenti per il volo sugli aerei Boeing

Boeing certifica il materiale Antero 800NA di Stratasys per la stampa in 3D di componenti per aerei. Le performance ottimizzate di resistenza chimica e all’usura del materiale a base di PEKK rispetto ad altre alternative offrono a Boeing una nuova opzione ad alte prestazioni per i componenti in polimero per il volo.

Boeing ha certificato la termoplastica Antero 800NA per l’utilizzo all’interno della sua ampia gamma di risorse di stampa 3D, come annunciato oggi da Stratasys. Questo riconoscimento significa che questo materiale per alte temperature adesso può essere utilizzato per la produzione di componenti per il volo sugli aerei Boeing. Antero 800NA è un polimero a base di PEKK appositamente sviluppato per le stampanti 3D con tecnologia FDM di livello produttivo di Stratasys. Boeing ha rilasciato la specifica BMS8-444 e ha aggiunto l’Antero 800NA alla Lista di Prodotti Qualificati (QPL) dopo un’ampia valutazione delle prestazioni del materiale. È il primo materiale Stratasys certificato da Boeing per l’uso in applicazioni con elevati requisiti di resistenza chimica o all’usura.  “Boeing ha riconosciuto l’enorme utilità di Antero per applicazioni che prima non potevano avvalersi della stampa 3D”, ha dichiarato Scott Sevcik, Vicepresidente di Stratasys Aerospace. “La fabbricazione additiva offre grandi vantaggi nella semplificazione delle catene di fornitura aerospaziali sia per i processi OEM che per le revisioni, ma sono stati necessari materiali robusti per soddisfare gli impegnativi requisiti di volo”. La gamma di materiali Antero comprende l’800NA come pure l’Antero 840CN03, una variante dotata di proprietà ESD (dissipazione elettrostatica). Stratasys fornisce questi materiali sia ai clienti che utilizzano le stampanti 3D Stratasys F900 e Fortus 450mc sia opzionalmente ai clienti on-demand attraverso la Stratasys Direct Manufacturing.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di