Bonfiglioli aiuta Technowrapp ad essere ancora più grande con il Runner Arm

BN series.jpg_ico400Technowrapp è un´azienda specializzata nella progettazione e produzione di fardellatrici di pallet automatiche a film retraibile e sistemi di movimentazione pallet. Technowrapp si è creata un nome sulla scena internazionale sviluppando una soluzione innovativa e creativa. Il nuovo Runner Arm è equipaggiato esclusivamente con motoriduttori Bonfiglioli.

Grazie alla stretta collaborazione con Bonfiglioli, Technowrapp ha creato il Runner Arm, una perfetta combinazione di elevate prestazioni e semplicità d´uso e manutenzione. Le soluzioni motore complete e affidabili di Bonfiglioli hanno permesso a Technowrapp di diventare un partner fidato di primarie aziende nei settori del packaging e della logistica.

Technowrapp affronta le nuove sfide tecnologiche fornendo al mercato soluzioni avanzate come il Runner Arm che migliorano la qualità, le prestazioni e la produzione. Nella fardellatrice di pallet automatica a braccio rotativo Runner Arm, gli ingegneri Technowrapp sono riusciti a combinare le elevate prestazioni di una fardellatrice ad anello con la semplicità d´uso e manutenzione tipiche di una fardellatrice a braccio. Grazie a due specifici brevetti che rendono possibile l´accelerazione del processo di fardellatura, il Runner Arm può raggiungere il risultato senza rivali di fardellare 136 pallet/ora con 10 giri per pallet, stabilizzando un pallet con soli 76 grammi di film retraibile (valore ottenuto con film da 15 µm). Questi due brevetti hanno permesso di produrre la fardellatrice di pallet a braccio più veloce del mondo. Il braccio rotativo con anello di contrasto centripeto contiene e guida il braccio durante il suo movimento e rende possibile raggiungere una velocità di rotazione di 45 giri al minuto, combinata con una bassa sollecitazione strutturale. Le pinze di taglio e saldatura operano sul carico in movimento, contribuendo a increamentare velocità ed efficienza del ciclo di lavoro. Il risultato finale è la fardellatura di 136 pallet all´ora. Il Runner Arm ha rivoluzionato la fardellatura dei pallet e può soddisfare meglio che mai le esigenze dei clienti.

Un fornitore unico per tutti i motoriduttori

Bonfiglioli ha contribuito al successo del Runner Arm grazie al su ampio portafoglio di prodotti. Technowrapp ha utilizzato le serie di motoriduttori C, W e BE/BN di Bonfiglioli per i movimenti del pallet e del carrello verticale, nonché per i sistemi di rotazione dell´anello e di tensionbamento servoassistito. I vari motoriduttori Bonfiglioli sono stati utilizzati per i carrelli di tensionamento, avanzamento e portapinze. Nonché per i rulli di pressatura e lineare. Il sistema dei carrelli è equipaggiato con motoriduttori W63 e BN_FD Bonfiglioli aventi una potenza motore di 0,75 kW. Inoltre, anche i carrelli di tensionamento e portapinze sono equipaggiati con motoriduttori W63 e BN_FD, con potenze motore di 0,55 kW per il carrello di tensionamento e di 0,37 kW per il carrello portapinze; il carrello di tensionemento utilizza inoltre un motoriduttore W86/BE con una potenza motore di 1,1 kW. La rotazione del braccio usa motoriduttori serie W110/BN_FD Bonfiglioli con una potenza motore di 4 kW, mentre la pressatrice usa un motore W63 BN_FD con potenza motore di 0,55 kW. Infine, il rullo lineare usa la serie C22 BE con una potenza di 0,75 kW. Queste varie soluzioni motore hanno aiutato il Runner Arm a raggiungere velocità eccezionali pur mantenendo una bassa sollecitazione strutturale. Oltre a fornire motoriduttori tecnologicamente di alto livello, Bonfiglioli è un fornitore unico che assicura lo sviluppo, la manutenzione e la gestione delle parti di ricambio semplificati.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come