Bosch Rexroth: sei webinar gratuiti in tre giorni

28 – 30 aprile: una fiera virtuale con gli esperti Bosch Xexroth grazie a sei webinar divisi per tecnologie.

Il contesto industriale attuale è estremamente dinamico. È in costante cambiamento, sempre più veloce. E queste evoluzioni e nuove tecnologie sono tanto essenziali quanto, a volte, difficili da seguire. Per questo Bosch Rexroth ha progettato Expertise Live, convinta che la sua competenza sia la sua forza e che sia giusto condividerla.

Una fiera virtuale

Questo appuntamento con gli specialisti di Bosch Rexroth consiste in sei webinar divisi per tecnologie. Dedicato ai principali temi industriali associati ai casi pratici, nonché alla scoperta delle ultime soluzioni per macchine industriali e mobili dove digitalizzazione ed efficienza sono il denominatore comune. Per registrarsi, e conoscere più dettagli sulle diverse sessioni basta un clic qui.

I sei appuntamenti

28 aprile – 10:30 – Soluzioni IoT per macchine industriali e mobili

Come sta cambiando, come è già cambiato, come cambierà il mercato alla luce della quarta rivoluzione industriale? E soprattutto: quali opportunità offre ai costruttori e agli utilizzatori di macchine industriali e mobili in termini di performance e produttività? Il punto di vista di un’azienda che ha iniziato a introdurre i principi IoT 10 anni fa e li applica ogni giorno nei suoi 280 stabilimenti produttivi.

28 aprile – 15:30 – Building blocks: l’approccio HW e SW di Bosch Rexroth

L’approccio passa dalla re-ingegnerizzazione del classico hardware di macchina con l’obiettivo di semplificare l’architettura complessiva, fino all’integrazione del software per valorizzare la grande quantità di dati frammentati, che spesso ci impediscono di prendere con la giusta consapevolezza le decisioni che impattano sul business. Tramite alcuni casi concreti i nostri esperti ti illustreranno come la modularità e la scalabilità delle soluzioni Bosch Rexroth contribuiscono a gestire la complessità tecnica dei progetti macchina trasformandola in vantaggio competitivo.

29 aprile – 10:30 – Soluzioni digitali di Linear Motion Techonology

Ripensare oggi la progettazione meccanica delle macchine grazie alle potenzialità delle soluzioni IoT non solo si può ma si deve. Come concetti quali plug & produce, condition monitoring, eTools e smart components possono far cambiare il passo alle tue attività di progettazione e produzione.

29 aprile – 15:30 – AGV intelligenti: metti in movimento la tua intralogistica

L’intralogistica 4.0 è la risposta alle sempre più pressanti esigenze del mercato in termini di prodotti personalizzati, variabilità dei componenti, oscillazione dei numeri di produzione. Ma come applicarla concretamente nella mia azienda? Le nuove soluzioni hardware e software per l’intralogistica di Bosch Rexroth ti offrono un percorso semplice, trasparente e sicuro. Che non richiede la modifica dell’infrastruttura del tuo stabilimento.

30 aprile – 10:30 – Additive Manufaturing per la progettazione dei blocchi idraulici

I blocchi idraulici rappresentano il cervello dei sistemi idraulici e dalla loro qualità dipende strettamente il livello di performance della macchina. Grazie alle tecniche di additive manufacturing Bosch Rexroth ha messo a punto un nuovo processo produttivo che permette di migliorare la qualità dei manifold idraulici.

30 aprile – 15:30 – Trasmissioni del futuro: evoluzioni tecnologiche e normative

Gli esperti Bosch Rexroth ci raccontano come digitalizzazione, connettività ed elettrificazione stanno mutando il panorama di mercato delle trasmissioni per le macchine operatrici mobili.

 

 

Tag:
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col