Illuminare con certificazioni di sicurezza

Peli Products, specializzato nella progettazione e produzione di strumenti di illuminazione portatile avanzati, ha lanciato il primo sistema di illuminazione per aree remote al mondo dotato di tre certificazioni per la sicurezza globale: La certificazione europea ATEX Zona 0 (Cat. 1), la certificazione IECEx ia e la certificazione nordamericana CI, D1. Con il nuovo Peli 9455Z0 RALS, l’azienda supera ancora una volta le aspettative del mercato, creando con successo il prodotto più sicuro nella sua categoria. “La leadership di Peli nelle soluzioni di illuminazione e sicurezza è supportata da molteplici brevetti di proprietà dell’azienda e continua ad aprire la strada a nuove tecnologie che aiutano il settore dell’illuminazione a compiere passi da gigante in termini di efficienza e affidabilità”, afferma Scott Jones, Direttore di Product Management, Illuminazione. “Il nuovo Peli 9455Z0 RALS con le certificazioni di sicurezza ATEX Zona 0, IECEx ia e CI, D1, rafforza l’impegno di Peli per la fornitura di prodotti per la sicurezza dei professionisti che operano in aree pericolose, indipendentemente da dove si trovino nel mondo.”

Portatile e compatto

Costruito con in mente la versatilità, il modello 9455Z0 è un sistema di illuminazione d’area portatile e compatto, del peso di 7,3 kg, adatto al trasporto a mano e facile da configurare. Le sue certificazioni di sicurezza ne fanno la scelta ideale per il lavoro in raffinerie di petrolio e gas, piattaforme offshore, brigate antincendio e di soccorso, settore petrolchimico, farmaceutico e altri settori ad alto rischio. I suoi potenti LED irradiano 1.600 lumen in modalità alta e 800 in modalità bassa, che estende la durata di funzionamento fino a 10 ore. Alimentato da una batteria ricaricabile priva di manutenzione, il sistema offre un fascio di luce ampio di 125° di energia pulita che illumina l’intera area evitando infortuni sul luogo di lavoro. È dotato di un’asta telescopica che si estende fino a 80 cm, una serie di luci articolate a 360° e un’ampia maniglia che permette di afferrarlo e trasportarlo facilmente con i guanti. Realizzato in polimero estremamente durevole e resistente all’acqua (IP54), il 9455Z0 RALS è disponibile nel colore di sicurezza giallo.

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra