Advantech nomina Hans-Peter Nüdling nuovo Vice Presidente Associato Embedded Europe

Advantech prosegue nella propria strategia di crescita in Europa con la nomina di Hans-Peter Nüdling a Vice Presidente Associato Embedded per l’Europa. Rientrato in Advantech lo scorso settembre dopo 4 anni di assenza, Nüdling gestirà il team europeo dell’Embedded portando in azienda oltre 25 anni di esperienza di gestione manageriale, spirito imprenditoriale e change management.

Nüdling sarà responsabile di Vendite, Marketing, PSM, BDM, FAE, Technical Center e HR per tutte le regioni europee. La sue vaste esperienze manageriali in Europa, Asia e Stati Uniti e la conoscenza delle relative culture porteranno importanti e significativi benefici ad Advantech per lo sviluppo del business. Nüdling si impegna da sempre a sviluppare una crescita profittevole ed ha grandi competenze professionali nella vendita diretta e di canale, nello sviluppo del business e nell’eccellenza operativa. Il nuovo Vice Presidente Associato Embedded fornirà best-practice di processo e ottimizzerà l’interfaccia con l’Headquarter Advantech di Taiwan, per migliorare le strategie di crescita.

“Definiremo una strategia verticale per i mercati di riferimento in Europa, ottimizzando il nostro approccio di go-to-market”, spiega Hans-Peter (HP) Nüdling. “Sono entusiasta di rientrare in Advantech a capo della nostra divisione Embedded in Europa. Sono convinto che rafforzeremo ulteriormente le relazioni con i nostri partner e clienti. Mi concentrerò sui principali segmenti di mercato, sugli eco-sistemi e sulle soluzioni, sviluppando l’impegno all’interno di Advantech e in collaborazione con gli Eco-System Partner”.

Laureato in Ingegneria Elettronica (BA), Nüdling ha ricoperto diverse posizioni di senior management in tutta Europa, Asia e Stati Uniti e durante gli ultimi quattro anni è stato CEO di due imprese tecnologiche nel campo dell’elettronica e delle applicazioni mediche: esperienze incentrate sull’imprenditorialità, la scalabilità del business, la gestione del cambiamento e dei processi di M&A.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra