Catalogo 36 Rittal: nuovi prodotti, nuove opportunità

Rittal Catalogo 36
Destinato a progettisti e costruttori di quadri di comando, il Catalogo 36 presenta la gamma aggiornata dei prodotti Rittal per l'industria e per l'IT.

Destinato a progettisti, costruttori di quadri di comando e professionisti di data center, il nuovo Catalogo 36 di Rittal presenta la gamma aggiornata dei prodotti Rittal per l’industria e per l’IT.

Il volume di 1191 pagine fatte di prodotti e sistemi, presenta le soluzioni  Rittal ed Eplan in grado ottimizzare e accelerare i processi produttivi intervenendo in ogni punto della catena del valore dei clienti. I nuovi prodotti permetteranno di costruire con successo la trasformazione digitale e affermare i processi di crescita nei mercati globali.

Nuovi armadi e contenitori

Dopo una storia di successo che dura da 60 anni e che ha visto oltre 35 milioni di contenitori venduti, gli armadi compatti e le cassette di derivazione in lamiera d’acciaio Rittal vengono sostituiti dai nuovi armadi compatti AX e dai contenitori di derivazione KX. Questa evoluzione ha permesso a Rittal di realizzare 30 nuove funzioni migliorative che hanno contribuito a migliorare e velocizzare i tempi di lavorazione e gli spazi di cablaggio del 30%. Rittal ha inoltre sviluppato nuove soluzioni per le esigenze IT attuali e future con la nuova piattaforma rack VX  IT e il sistema PDU compatibile. Basato su un concetto modulare, VX IT è facile da installare e veloce da progettare grazie ai configuratori Rittal.

Software e tool

All’interno del catalogo è disponibile un’ampia proposta di Software e Tool per l’industria e le infrastrutture IT che Rittal, gratuitamente, mette a disposizione dei propri clienti per agevolare i processi di scelta, configurazione, lavorazione e ordine dei prodotti. Si può accedere al download dei software direttamente dal sito di Rittal

Nella versione PDF del catalogo i codici prodotto sono collegati alle corrispondenti pagine web di destinazione. Schede tecniche, strumenti di configurazione, dati CAD, video, certificazioni di conformità, diagrammi delle potenze, approvazioni, istruzioni di installazione, manuali d’uso e molto altro ancora sono a portata di un semplice clic.

È possibile richiedere una copia cartacea del nuovo Catalogo 36 scrivendo a: mkg@rittal.it oppure scaricare la versione digitale a questo link.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per