
Stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati
Da ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati: primi interventi alla Rocca Janula di Cassino e al Palazzo Orsini di Amatrice.
Home » Additive manufacturing » Pagina 12
Da ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati: primi interventi alla Rocca Janula di Cassino e al Palazzo Orsini di Amatrice.
Il 3D Lab di Elmec 3D ha un nuovo assetto grazie all’installazione di nuove macchine DeskTop Metal per la stampa 3D a metallo.
La start-up Salta Lure progetta esche artificiali ad alte prestazioni per la pesca in mare aperto e per i prototipi si affida a Protolabs
Stampa 3D: in tempi record Protolabs ha aiutato Mectronik ad ottimizzare un componente fondamentale per l’elettronica delle moto da corsa.
Prototal si unisce a Roboze 3D Parts Network per accelerare l’adozione di servizi distribuiti di stampa 3D con materiali ad alte prestazioni.
Nasce a Milano la startup innovativa Puntozero 3D che sviluppa tecniche di progettazione per l’AM con un approccio fuori dagli schemi tradizionali.
Mitsubishi ha introdotto due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600, che fonde un filo per saldatura con un fascio laser.
In un polo tecnologico situato tra Milano e Varese, tra i più avanzati in Italia per infrastrutture e competenze, nasce nel 2018 Elmec 3D.
Roboze e Pielleitalia: al via una nuova collaborazione per riciclo della poliammide recuperata da abbigliamento post consumer per la stampa 3D.
Lucas Di Grassi investe in Roboze per accelerare l’adozione della manifattura additiva nel motorsport e ripensare alla produzione di oggi.
Rubinetterie Bresciane Bonomi produrrà prototipi meccanici con 3D4BRASS, stampante 3D che permette di produrre i componenti direttamente in ottone.
Con un upgrade ora è possibile utilizzare due diversi materiali per la sinterizzazione laser selettiva con la stampante 3D SnowWhite 2 di Sharebot.