
BOD2 di Cobod costruisce l’edificio più grande d’Europa stampato in 3D
La stampante 3D BOD2 di Cobod sta costruendo a Heidelberg per un fornitore di servizi in cloud e datacenter un edificio di quasi 600 metri quadrati.
Home » Additive manufacturing » Pagina 4
La stampante 3D BOD2 di Cobod sta costruendo a Heidelberg per un fornitore di servizi in cloud e datacenter un edificio di quasi 600 metri quadrati.
Elmec 3D annuncia una partnership con Sintratec per ampliare la propria offerta di stampanti 3D con tecnologia SLS (Sinterizzazione laser selettiva).
3D Systems verifica le prestazioni della nuova superlega GRX-810 della NASA, aprendo la strada ad applicazioni aerospaziali avanzate
Un uomo ha ricevuto un impianto cranico in Peek stampato in 3D e prodotto direttamente nell’Ospedale Universitario di Salisburgo.
Protolabs aumenta la qualità di rifinitura superficiale per ottenere risultati migliori nella stampa 3D per le parti prodotte con MJF e SLS
Stampa 3D: con Alvar Aaltissimo e Miocugino alla Milano Design Week 2023
l’utopia immobiliare di una Casa Milanesissima diventa abitabile.
La stampa 3D, o manifattura additiva, consente a Seco Tools di creare prodotti che altrimenti sarebbero difficili o impossibili da produrre.
Dorman Products (pezzi di ricambio per autoveicoli) ha iniziato a utilizzare la stampa 3D per accelerare le tempistiche di produzione e aumentare la qualità
Le tecnologie di produzione additiva (AM) consentono grande libertà nella progettazione di nuove topologie, quali le strutture trabecolari e reticolari.
Weerg, service di manifattura online, amplia il proprio parco macchine grazie alla partnership con Nexa3D, azienda specializzata nella stampa 3D polimerica.
Partnership fra Elmec 3D, specializzata in stampa 3D, e Omron Italia per lo sviluppo di applicazioni innovative nell’ambito robotica e automazione.
MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione del comparto industriale italiano.