Come ottenere di più dalla produzione digitale
Se state considerando la produzione digitale per un pezzo o un articolo, probabilmente vi aspettate una soluzione costituita da un
Home » Approfondimenti » Page 15
Se state considerando la produzione digitale per un pezzo o un articolo, probabilmente vi aspettate una soluzione costituita da un
L’avvento della quarta rivoluzione industriale ha portato ad una crescita del numero di fabbriche intelligenti. L’84% degli intervistati che hanno
Vi ricordiamo che il numero di novembre de Il progettista Industriale, dopo la distribuzione agli abbonati nel formato cartaceo, è
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, per il suo interesse, questo contributo di Ronda Majure, vicepresidente di CompuMark, un brand di Clarivate Analytic.
Tradizionalmente i cuscinetti radenti vengono progettati e dimensionati sulla base dell’approccio proposto da Sommerfeld, ovvero sulla risoluzione analitica delle equazioni
* Ing. Alessandro Tornincasa, laureato in Ingegneria per L’ambiente e il Territorio nel 2004 con una tesi teorico-sperimentale sulla cinematica
*Prof. ing. Stefano Tornincasa, professore ordinario presso il Politecnico di Torino. È stato Presidente dell’Associazione Nazionale Disegno e Metodi (ADM)
Assi e alberi sono componenti meccanici atti al collegamento di organi rotanti tra loro e, attraverso i supporti, al telaio.
La produzione di tubi metallici rappresenta un’importante realtà industriale a livello globale ed Europipe è una della aziende maggiormente rappresentative
Zebra Technologies Corporation (specializzata in computer palmari, scanner e stampanti di codici a barre potenziati da software e servizi che
Si rileva una pressione crescente negli ambienti di produzione industriale per la riduzione dei costi, ma, data la maggiore complessità
“Insieme a Volkswagen abbiamo definito le caratteristiche che ricercavano in un dispositivo mobile per i test di produzione,” racconta Gunnar