Calcolo di distanze funzionali (prima parte)
Una tolleranza di localizzazione controlla lo spostamento consentito di una singolarità geometrica rispetto a una posizione teoricamente esatta.
Home » Approfondimenti » Page 4
Una tolleranza di localizzazione controlla lo spostamento consentito di una singolarità geometrica rispetto a una posizione teoricamente esatta.
La tolleranza geometrica sul profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile
La tolleranza geometrica sul profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile
Metodologie di progettazione: quando si progettano giunti scanalati bisogna tener conto anche dei possibili disallinementi tra gli alberi. Ecco come fare.
Il massimo vantaggio del dimensionamento geometrico funzionale si ha con l’uso delle tolleranze di posizione per fori con bullone o vite mordente.
Trucchi di progettazione: consigli per il controllo della planarità nei disegni, che definisce come una superficie possa variare rispetto a un piano ideale.
Trucchi di progettazione: consigli per il controllo della planarità nei disegni, che definisce come una superficie possa variare rispetto a un piano ideale.
Trucchi di progettazione: misurare la circolarità. Le tolleranze di forma stabiliscono i limiti di variazione di un elemento rispetto alla forma ideale.
La fluidodinamica numerica (CFD, Computational Fluid Dynamics) è lo studio del moto dei fluidi attraverso l’utilizzo del computer.
Rimozione degli elementi in un software FEA (analisi ad elementi finiti) open-source per la simulazione della frattura nei componenti meccanici.
L’indicazione della rugosità nei disegni è cambiata. Scopriamo cosa dice la nuova normativa ISO 21920 in merito Da quando i
La stampa 3D è stata addotta massicciamente di designer del settore del lusso per la possibiltà di creare oggetti unici e inventare nuove forme.